Ferro – un micronutriente importantissimo per il nostro corpo

Ferro – un micronutriente importantissimo per il nostro corpo

Proprietà e benefici

Il ferro è un micronutriente indispensabile al nostro organismo. Favorisce la produzione di :

  • emoglobina, che permette il trasporto dell’ossigeno a tutti i tessuti
  • mioglobina, un’altra proteina deputata a fissare l’ossigeno all’interno dei muscoli, garantendo così la vitalità e la crescita armoniosa dell’intero organismo.

Stimola le funzioni del fegato, della milza, dell’intestino e del midollo osseo.

Il ferro è inoltre fondamentale per i neurotrasmettitori come serotonina e dopamina, garantisce resistenza alle malattie, è utile contro lo stress ed è indispensabile per mantenere efficiente il sistema immunitario.

Circa il 70 del ferro presente nel corpo umano è contenuto nei globuli rossi, legato all’emoglobina Un altro 10 % si trova all’interno della mioglobina. Il restante 20 % circa va a formare (nel fegato, nella milza, nel midollo osseo e nei muscoli scheletrici) una riserva.

Ferro – fonti alimentari

  • fegato e le interiora in genere
  • il cioccolato fondente
  • i legumi
  • le carni rosse
  • il pesce
  • la frutta secca
  • le verdure a foglia verde

La capacità di assorbire il ferro alimentare da parte del nostro organismo varia notevolmente da alimento ad alimento.

L’assorbimento del ferro è facilitato dal fruttosio e soprattutto dalla vitamina C e dall’acido citrico: per questo si raccomanda di condire le verdure con il limone.

Diversi farmaci abbassano notevolmente la capacità dell’intestino di assorbire il ferro: per esempio gli antiacidi, gli antinfiammatori e alcuni antibiotici.

Carenza di ferro

La carenza di ferro ha come prima conseguenza l’anemia, cioè la riduzione dei globuli rossi nel sangue e quindi della capacità di distribuire l’ossigeno a organi e tessuti. Le conseguenze sono stanchezza, mancanza di energie, disturbi gastrointestinali, difficoltà di memoria e concentrazione, calo delle difese immunitarie e problemi di termoregolazione.

Inoltre la carenza di ferro in gravidanza può influenzare lo sviluppo del sistema nervoso del bambino e aumentare il rischio di nascita sottopeso e parto prematuro.

Sapevi che…

  • Il ferro influisce sulla mente e sullo spirito.
  • Il ferro accresce la motivazione personale attraverso l’aumento del dinamismo, della costanza, della volontà, dello spirito di affermazione e dell’entusiasmo.
  • Il ferro infonde calma e sicurezza, libera la coscienza dalle preoccupazioni e permette all’individuo di riflettere con mente aperta. In mancanza di ferro si possono verificare casi di depressione.
  • Si devono mantenere i corretti livelli di ferro nell’organismo, compensando le perdite che avvengono attraverso le urine, le feci, il sudore, la desquamazione sia delle cellule della pelle, sia di quelle dell’intestino. L’organismo non è capace di sintetizzare il ferro, perciò bisogna assumerlo ogni giorno tramite gli alimenti. e anche aiutarci con integratori alimentari naturali.
Coral Club propone

Coral Club propone :

Iron questo prodotto innalza il livello energetico dell’organismo e aumenta la sua resistenza. Occorre ricordare che il ferro organico è più facilmente e meglio assorbito dall’organismo. Inoltre esso non genera gli effetti collaterali che sono invece tipici per i sali di ferro inorganici: disturbi dispeptici, infiammazione della mucosa gastroduodenale, un gusto metallico in bocca e l’oscuramento dello smalto dentale.

L’integratore Ferro (Iron) è indicato per:

Ferro - quanto è importante e dove trovarlo? Quale integratore scegliere?
  • prevenzione dell’anemia
  • regolazione dei processi di respirazione tissutale e del metabolismo
  • ripristino delle funzioni immunitarie a livello cellulare
  • prevenzione delle malattie della pelle
  • miglioramento della salute di pelle, unghie e capelli