Gli integratori alimentari – servono?

Gli integratori alimentari, a cosa servono? Sono veramente utili?

Gli integratori, come il termine suggerisce, sono prodotti che servono a introdurre in una dieta che ne sia povera determinati principi nutritivi “concentrati” – micronutrienti. Gli ingredienti che si trovano all’interno degli integratori alimentari sono gli stessi presenti in alcuni cibi ma in percentuali concentrate e superiori.

Gli integratori alimentari – servono?

Parliamo di vitamine, minerali, erbe, aminoacidi e sostanze come enzimi, tessuti e metaboliti. La presenza dell’uno o dell’altro tra questi componenti, o la loro percentuale, incide sulla funzione dell’integratore e guida gli utenti nella scelta del prodotto più indicato per le proprie esigenze.

Non solo la composizione ma anche la forma e la consistenza degli integratori alimentari in commercio possono essere diverse. Gli integratori possono contenere estratti o concentrati di ingredienti nutrizionali nella forma di: compresse, capsule, capsule in gel, liquidi, polvere o barrette.

Un numero immenso di studi dimostra l’utilità preventiva e terapeutica di sostanze nutrizionali e fitoterapici (integratori alimentari). Viene stimato che oltre il 90% delle persone presenti una o più deficienze nutrizionali, non così gravi da far insorgere un’avitaminosi acuta, ma sufficienti ad alterare nel tempo il metabolismo e ad aumentare il rischio di malattie croniche.

Secondo una recente indagine del Censis, in Italia ben 32 milioni di persone assumono integratori alimentari per garantirsi benessere e buona salute.

Non è solo una questione di “combattere le carenze”. La cellula ha il suo fabbisogno preciso. Gli integratori devono essere assunti in maniera intelligente e consapevole, fornendo alla cellula tutto quello di cui ha bisogno per essere sana, rigenerarsi e riprodursi in maniera corretta.
Oggigiorno il tema degli integratori alimentari è molto attuale e molto importante. Fortunatamente, la gente inizia ad informarsi su questo discorso. Tra loro ci sono anche specialisti che lavorano nel campo dell’assistenza sanitaria. Ma cosa coso gli integratori alimentari e a cosa servono? Da dove è partito questo fenomeno del 21 ° secolo?
In verità, i prodotti a base di ingredienti naturali sono stati ampiamente utilizzati dai medici per oltre 30 anni in tutto il mondo.

I prodotti organici :

  • vengono facilmente assorbiti dal corpo
  • partecipano facilmente ai processi metabolici
  • gli scarti vengono espulsi facilmente dal corpo

I prodotti di questo tipo sono stati ampiamente pubblicizzati nell’Occidente, specialmente in America.


Gli integratori alimentari servono. Negli Stati Uniti, i primi integratori alimentari apparvero intorno agli anni ’30. Oggi il Giappone è il leader mondiale nella produzione e utilizzo di integratori alimentari. In Giappone, dal 1961, dopo il bombardamento di Hiroshima e Nagasaki, sfortunatamente, si è verificato un forte aumento dei problemi di salute: il tasso di natalità è sceso, l’aspettativa di vita è diminuita. Le cifre parlano chiaramente : nel 1961, l’aspettativa di vita dei giapponesi era di 54 per uomini e 56 anni per le donne.

I problemi di fertilità hanno fatto scendere drasticamente il numero degli abitanti (19 milioni). Occorreva fare qualcosa al riguardo. Il Governo giapponese ha finanziato ricerche speciali e gli scienziati hanno elaborato un programma governativo chiamato “Salvaguardia della nazione”.

Hanno fissato solo tre compiti principali per la società giapponese:

  • pulire la terra dai radionuclidi per abbassare il livello delle radiazioni
  • assicurare il servizio medicale a 100% della popolazione
  • ottimizzare la nutrizione della popolazione utilizzando frutti di mare e integratori alimentari

In presente, per fare una richiesta di assunzione (per il lavoro), i giapponesi compilano un questionario che contiene anche un campo con la domanda: “Quali integratori alimentari sta assumendo?” Così il datore di lavoro capisce quanto la persona è interessata a conservare la propria salute. E se qualcuno lascia questo campo non compilato o scrive il nome di qualche compagnia poco affidabile, quella persona sicuramente non verrà assunta. Tale lavoratore non è economicamente vantaggioso per il datore di lavoro. Il rischio di “stare a casa in malattia” non si accetta. E questo è un approccio molto corretto.

Grazie a questo programma governativo, in soli 50 anni l’aspettativa di vita dei giapponesi è cresciuta fino a 80 anni. Naturalmente, queste persone hanno migliorato la loro qualità di vita, ammalandosi sempre meno. Ma la cosa più interessante è che hanno risolto anche i problemi di fertilità. Oggi, la popolazione del Giappone è uguale alla popolazione della Russia – 138 milioni di persone.

Quindi, diciamo SI agli integratori alimentari! Ma quali scegliere? Di quale azienda fidarsi?

Sicuramente Coral Club, che è già da più di 20 anni sul mercato. Per la produzione degli integratori Coral Club vengono utilizzate solo materie prime di alta qualità, senza conservanti, aromi artificiali, ormoni, metalli pesanti e isotopi radioattivi…

… e viene anche insegnato un PROTOCOLLO facile da seguire per rimanere in salute più a lungo possibile. Perché prevenire è meglio che curare, vero? Per sapere di più sul Protocollo in 5 Passi per migliorare la salute in modo naturale, clicca qui.