
L’alga marina bruna (chiamata anche cavolo di mare o laminaria giapponese) è di colore marrone scuro e viene raccolta a mano nelle acque al largo della costa sud-orientale di Hokkaido, in Giappone. In tanti ristoranti giapponesi, ad esempio, viene utilizzata proprio quest’alga per moltissimi piatti, come zuppe e brodi.
L’alga bruna contiene:
- vitamine: diverse vitamine B (tra cui la vitamina B2) ed in particolare è l’unica fonte vegetale di vitamina B12, oltre alla vitamina K e C, e alle vitamine A. E, F, K, PP.
- sali minerali: ricchissima di iodio e calcio (8 volte più del latte), potassio, magnesio, sodio e fosforo.
- ricca di fibre
- oligoelementi: in particolare cromo e selenio
- ricchissima di iodio, ma povera di sodio
I benefici della laminaria giapponese:
I suoi benefici sono molteplici: aumenta il metabolismo basale, può favorire la circolazione sanguigna, regolare le pressione arteriosa e il drenaggio dei liquidi.
Effetto antiossidante: contiene vitamina C – una delle vitamine più indicate per le difese del nostro organismo, essendo anche una vitamina depurante (aiuta l’eliminazione dei radicali liberi in eccesso).
L’assunzione regolare di questo alimento migliora lo stato di salute dei capelli, aiuta nel processo di disintossicazione e depurazione, rafforza il sistema immunitario.
L’uso regolare dell’alga migliora il processo digestivo, la circolazione sanguigna e previene la stitichezza. Grazie all’acido alginico, viene aiutata la depurazione intestinale.
È ricca di iodio e quindi stimola il metabolismo e aiuta a bruciare calorie: è un’ottima alleata in nelle diete anticolesterolo. Tra le vitamine contiene le A, B1, B2 e C. Calcio, potassio, magnesio e fosforo tra i minerali. È ricca di acido glutammico, quindi insaporisce i piatti in modo sano e naturale.
È usata per isolare i metalli pesanti e le sostanze radioattive nel corpo e poi rimuoverli.
L’assunzione regolare di alga bruna marina (laminaria giapponese – kelp) favorisce la circolazione dei liquidi interstiziali, riducendo progressivamente gli in estetismi della cellulite.
Coral Kelp fa l’effetto positivo su:

- sistema endocrino
- sistema cardio-muscolare
- sistema digerente
Effettua la detossicazione dell’organismo proteggendolo da tossine e scorie, protegge dall’invecchiamento precoce. In più, svolge un’azione di sostegno per la tiroide nelle carenze di iodio.
Per sapere di più su Coral Kelp (laminaria giapponese) clicca qui