
La papaya è un frutto tipico delle zone tropicali e subtropicali della Terra. Originariamente diffusa in Paesi come Brasile, Africa e India, la papaya è diventata comune anche nelle zone più temperate del pianeta. La polpa dolce e morbida della papaya nasconde incredibili proprietà nutritive, utilissime per il benessere dell’intero organismo. La papaya, infatti, è estremamente ricca di ANTIOSSIDANTI naturali, i carotenoidi e i flavonoidi, particolarmente utili nel contrastare il normale invecchiamento fisiologico.
Inoltre, a dispetto del suo sapore zuccherino, questo frutto contiene pochissimi grassi, ha un limitato apporto calorico e, oltre a rappresentare una pratica scorta di fibre vegetali e di un enzima chiamato papaina, entrambi utili al buon funzionamento dell’apparato digerente, contiene anche ottime quantità di vitamine A, P e C. Similmente alla bromelina estratta dal gambo d’ananas, la papaina viene utilizzata per combattere il dolore e il gonfiore (infiammazione) e la ritenzione idrica (edema) dopo traumi e interventi chirurgici.
È anche usata come un aiuto digestivo e, nella medicina tradizionale, per il trattamento di vermi parassiti, infiammazioni della gola e della faringe (mal di gola), ma anche contro la diarrea e i sintomi dell’herpes zoster. Alcuni prodotti topici a base di papaina vengono applicati direttamente sulla pelle per curare ferite infette, piaghe e ulcere.
Anche disidratata la papaya conserva le sue caratteristiche nutrizionali e, mixata con altra frutta secca, può diventare un elemento importante di una dieta bilanciata. Per la ricchezza di acqua e acidi organici, il consumo di papaya può produrre una blanda AZIONE LASSATIVA.
Papaya e le sue meravigliose proprietà
La polpa di papaia cruda contiene l’88% di acqua, l’11% di carboidrati e quantità trascurabili di grassi e proteine.
Nella medicina tradizionale, la papaya è stata utilizzata dai guaritori delle tribù amazzoniche come vermifugo, antimicotico e vulnerario. In particolare, contro gli ascaridi e gli altri parassiti intestinali, se ne utilizza la polvere ottenuta dai semi secchi o l’infuso della radice. L’infuso di foglie di papaya viene utilizzato nel controllo della dissenteria amebica e si usa anche esternamente per disinfettare le ferite.
La papaya è un vero proprio alleato del cuore e del SISTEMA CARDIOVASCOLARE perché in grado di prevenire la comparsa di malattie cardiovascolari grazie alla sua capacità di combattere i depositi di colesterolo e di ridurre quello cattivo, legato alle lipoproteine a bassa densità (LDL). La papaya, infine, rafforza il SISTEMA IMMUNITARIO: una porzione di 100 mg, pari a una papaya di medie dimensioni, contiene 60 mg di vitamina C.
Proposta Coral Club:

- migliora la qualità della digestione e purifica l’intestino
- è efficace in caso di lesioni erosive del tratto gastrointestinale
- stimola l’attività intestinale
- tonifica l’organismo, dona vigore