
TEST DI VERIFICA DEL LIVELLO DI DISIDRATAZIONE DELL’ORGANISMO
*Rispondi alle domande della tabella
Interpretazione risultati:
- Meno di 3 punti: probabilmente il tuo equilibrio idrico è nella norma.
- Da 3 a 6 punti: il tuo organismo sta compensando l’insufficiente idratazione, ma è il caso di riconsiderare le proprie abitudini.
- Più di 6 punti: è possibile che ci sia disidratazione. Occorre analizzare attentamente e ottimizzare le proprie abitudini sia per quanto riguarda la quantità di acqua bevuta, sia per la sua qualità.
- Più 10: disidratazione certa. Sussiste un pericolo per la salute.
Possibili conseguenze della disidratazione:
- predisposizione a infarti, ictus, trombosi
- maggiore intossicazione dell’organismo
- creazione dei presupposti per l’insorgenza di alcune malattie come la cataratta, allergie, ischemia cardiaca, ipertensione, affezioni allergiche broncopolmonari, malattie articolari
- comparsa dei sintomi dell’acidosi
- secchezza della pelle e dei capelli
- predisposizione allo sviluppo di calcoli biliari e renali
Come essere sicuri di bere un’acqua buona? Aggiungi la bustina di Coral-Mine. Una volta a contatto con l’acqua i minerali dei sali passano nell’acqua e le conferiscono qualità benefiche, che favoriscono:

- il raggiungimento di un valore pH ottimale
- la regolazione della pressione arteriosa e del ritmo cardiaco
- la prevenzione di osteoporosi e artriti
- una maggiore elasticità dei muscoli e il ripristino della struttura di tessuti ossei e cartilaginei
- la regolazione dell’attività renale e digestiva
- il miglioramento dei rivestimenti cutanei
Per sapere di più su Coral-Mine clicca qui