
La liquirizia, il cui nome scientifico è una pianta perenne della famiglia delle Leguminose. È una sostanza aromatica conosciuta fin dall’antichità per i numerosi benefici per la salute.
In Asia è usata da più di 5000 anni per le sue proprietà digestive, depurative e antinfiammatorie.
In Medio Oriente gli Sciiti camminavano per ore nel deserto senza soffrire la sete solo grazie alle proprietà dissetanti della radice di questa pianta, mentre in Europa la liquirizia è stata introdotta dai frati domenicani soltanto nel XV secolo, utilizzandola in infuso o sotto forma di tintura soprattutto per il benessere delle vie respiratorie e per depurare il fegato.
Il suo principio attivo – la glicirriza – ha una grande azione antinfiammatoria e antivirale. La liquirizia, inoltre, rappresenta una discreta fonte di vitamina B1, B2, B3, B5 e vitamina E e offre una vasta gamma di nutrienti benefici e flavonoidi. È in grado di apportare una serie di minerali importanti: calcio, colina, ferro, fosforo, magnesio, potassio, silicio, selenio e zinco.
Le proprietà antiinfiammatorie e cicatrizzanti della liquirizia la rendono un ottimo rimedio naturale per infiammazioni cutanee (eczema, psoriasi, herpes e dermatiti). Per questo in commercio esistono molte preparazioni per uso esterno a base di liquirizia ad azione protettiva, lenitiva e antibatterica per pelli sensibili.
Calorie e valori nutrizionali della liquirizia
100 g di liquirizia contengono 375 kcal, e:
- Carboidrati 93,55 g
- Zuccheri 70 g
- Grassi 0,05 g
- Fibra 0,2 g
- Sodio 50 mg
- Potassio 37 mg
Liquirizia – proprietà e benefici:
La liquirizia aiuta a migliorare i disturbi dell’APPARATO GASTROINTESTINALE, compresi aerofagia, stitichezza, digestione lenta e ulcere gastro-duodenali. Tali virtù sono state confermate da studi recenti che hanno evidenziato come la liquirizia riesca a formare un sottile film protettivo della mucosa gastrica, utile proprio nel caso di ulcere gastro-duodenali e come difesa di fronte all’aggressione di alcuni farmaci. ottima per contrastare le gastriti nervose, gli spasmi addominali e i crampi grazie all’effetto antispastico esercitato dai flavonoidi.
Ha inoltre proprietà antivirali ed antibatteriche, proteggendo l’APPARATO RESPIRATORIO da bronchite e raffreddore. Può calmare la tosse e favorire l’espulsione del catarro dai bronchi. Indicata contro tosse, mal di gola, catarro.
Chi soffre di PRESSIONE BASSA può trarre giovamento dalla liquirizia poiché aumenta la pressione del sangue. La glicirrizina (un principio attivo presente nella liquirizia) è in grado di intervenire sui livelli di aldosterone, un ormone che regola la pressione arteriosa.
Le proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti della liquirizia la rendono un ottimo rimedio naturale per le INFIAMMAZIONI CUTANEE come eczema, psoriasi, herpes e dermatiti.
La liquirizia può anche assicurare un’adeguata protezione al FEGATO. Sarebbero gli antiossidanti di cui è ricca a favorire la riduzione di trigliceridi e transaminasi nei tessuti del fegato e l’aumento del glicogeno epatico.
Gli estratti di liquirizia si rivelano efficaci nell’ambito della prevenzione e del trattamento della carie dentale e della gengivite. Per merito degli effetti protettivi antibatterici, gli estratti di radice di liquirizia sono molto utilizzati nella produzione di prodotti per la cura dell’IGIENE ORALE, collutori e dentifrici su tutti.
La liquirizia fa DIMAGRIRE. Ha un effetto saziante della fame, e può essere utilizzata come stratagemma per placare gli attacchi di fame. Può essere d’aiuto per perdere peso naturalmente, eliminare il grasso in eccesso e controllare i livelli di colesterolo. Tutto ciò grazie ai flavonoidi antiossidanti che fermano la produzione di grasso con conseguente riduzione del peso.
Liquirizia contro lo STRESS. Concedetevi una pausa rilassante e sorseggiate un tè alla liquirizia, in grado anche di contrastare l’insonnia, grazie alla regolazione degli zuccheri presenti nel sangue e alla stimolazione dei liquidi cerebrospinali.
CORAL LICORICE ROOT è un rimedio complesso antinfiammatorio, espettorativo e immunoregolatore. Contiene estratti di liquirizia e zenzero, che aiutato per recuperare e mantenere la salute. La radice di liquirizia è l’alimento della longevità : è nutriente e conferisce un aspetto sano a chi ne fa uso. Coral Licorice Root ha un effetto positivo sulla salute in caso di vari tipi di disturbi :

- malattie di vie respiratorie
- malattie del tratto gastrico-intestinale
- malattie croniche del fegato e dei dotti biliari
Per sapere di più su Coral Licorice Root (Liquirizia) clicca qui