
Vediamo gli effetti sulla salute causati dall’assunzione di zucchero trasformato.
Lo zucchero da tavola è costituito da due componenti : Fruttosio e Glucosio. Il fruttosio viene scomposto e trasformato principalmente nel fegato. Questo processo di sintesi produce energia per il corpo, ma anche altri derivati come l’acido urico. Se la quantità di fruttosio ingerita sistematicamente è eccessiva, il percorso metabolico si altera e viene prodotto troppo acido urico. Quando l’organismo non riesce a smaltire le alte concentrazioni in circolo, si innescano meccanismi pericolosi per la salute : aumenta l’acidità del corpo, le cellule vengono danneggiate e si attivano l’insulino-resistenza ed i processi infiammatori delle cellule epatiche.
Lo zucchero è una delle sostanze che è in grado di interferire con il pH del sangue, abbassandolo e dando origine a quella che viene definita acidosi. Le ultime ricerche mediche collocano proprio in questa condizione l’origine di moltissime malattie, tumori compresi. La troppa insulina in circolo causa continue infiammazioni.
In Italia, il consumo di zucchero è più basso, rispetto al resto d’Europa: circa 24 chili l’anno a persona, contro una media di circa 32 chili.
Comunque, sappiamo tutti che lo zucchero è pericoloso per la nostra salute. Tuttavia, molte persone sono convinte che i danni provocati dallo zucchero siano meno gravi rispetto a quelli causati da altri alimenti.
Vediamo un po’ … LO ZUCCHERO:
FAVORISCE LA CRESCITA DEI TUMORI
Una ricerca che è durata nove anni ed è stata condotta dal Dutch Leuven Cancer Biology Center e dall’Università di Bruxelles ha dimostrato che il consumo di zucchero rende i tumori più aggressivi. Ciò è dovuto al fatto che le cellule tumorali tendono a scomporre lo zucchero più velocemente dei tessuti sani, un processo descritto sotto il termine “effetto Warburg”. Le cellule neoplastiche richiedono più zucchero rispetto alle cellule normali.
CAUSA RUGHE
Secondo uno studio del biologo molecolare Cynthia Kenyon, una dieta ricca di zuccheri e carboidrati ha un effetto diretto sull’invecchiamento e sulla longevità, poiché i livelli elevati di insulina (che viene rilasciata dal pancreas per regolare il glucosio) bloccano un certo gene che aiuta a stimolare il sistema immunitario, ripara le cellule e produce proteine per la ricostruzione cellulare.
CAUSA FEGATO GRASSO (eccessivo accumulo di grasso nelle cellule epatiche)
La presenza di grasso nel fegato è sempre più comune, anche nei bambini. Questo processo metabolico viene chiamato Lipogenesi. Secondo gli esperti è dovuto al consumo di fruttosio e può essere fermato con una corretta alimentazione.
FA MALE AI DENTI
Lo zucchero favorisce la produzione di un acido che indebolisce lo smalto e rende la bocca un ambiente ideale per la carie. Quindi, limitare il consumo dello zucchero e lavare sempre i denti dopo aver mangiato qualche dolcetto.
CAUSA DIABETE DI TIPO 2
Lo zucchero e i carboidrati trasformati causano l’aumento della secrezione di insulina per regolare la glicemia. Ma quando questo processo si prolunga eccessivamente nel tempo, ad un certo punto smette di funzionare efficacemente e il risultato è il diabete di tipo 2, una condizione che richiede la somministrazione quotidiana di insulina e attenzione alla dieta. Il diabete di tipo 2 può causare una serie di disaggi: problemi agli occhi, problemi cardiaci ecc. Questo è un grave effetto negativo dell’assunzione di zucchero.
DANNEGGIA L’INTESTINO
Il consumo eccessivo di zucchero porta ad un pericoloso aumento dei batteri “cattivi”, causando disturbi dell’intestino, costipazione, alitosi, cattiva digestione, un assorbimento ridotto dei nutrienti, abbassamento delle difese immunitarie del corpo ecc. Per ritrovare l’equilibrio – ridure lo zucchero e aumentare la quantità di fibre nella dieta quotidiana.
RALLENTA IL CERVELLO
Sono noti a tutti gli effetti dello zucchero a livello fisico, forse però lo sono meno quelli a livello celebrale.
Alcuni studi recenti hanno evidenziato che un consumo eccessivo di zucchero può danneggiare la memoria e l’apprendimento così come causare ansia e depressione. Ma peggio ancora è stato valutato un fattore di rischio per le malattie neurodegenerative. Diversi ricercatori, infatti, si riferiscono all’Alzheimer come “Diabete di tipo 3” avvertendo che la dieta abbia un peso maggiore di quanto si sospettasse in passato per quanto riguarda il rischio di ammalarsi.
Un altro studio condotto da alcuni ricercatori dell’UCLA ha scoperto che l’uso eccessivo di fruttosio danneggia la memoria e l’apprendimento rallentando il cervello. I ricercatori hanno scoperto che più era alto il consumo di fruttosio più l’attività delle sinapsi cerebrali era danneggiata.
PUÒ DANNEGGIARE IL CUORE
Alcuni studi hanno dimostrato che lo zucchero può compromettere il meccanismo di pompaggio del cuore, oltre ad aumentare il rischio di insufficienza cardiaca.
CAUSA OBESITÀ INFANTILE
Altre studi hanno evidenziato come lo zucchero giochi un ruolo fondamentale nell’obesità infantile e nell’accumulo di grasso nello stomaco. Per questa ragione, gli specialisti affermano che il consumo eccessivo di bevande ad alto contenuto di fruttosio sia una delle principali cause di sovrappeso nei bambini.
Lo zucchero trasformato è molto pericoloso per la salute, al punto che dovrebbe essere considerato tossico con sostanze come alcol e tabacco. Infatti, è anche coinvolto nella produzione di dopamina, causando sempre più dipendenza.