
Per il nostro organismo, il sistema immunitario è lo scudo contro le minacce provenienti dall’ambiente esterno, dove prolificano virus, batteri, parassiti ecc.
Dobbiamo immaginare il nostro sistema immunitario come un esercito organizzato che si attiva ogni qualvolta arriva una potenziale minaccia per l’organismo.
Avere le difese immunitarie basse significa essere esposti più facilmente a infezioni e malattie.
Ci sono diversi FATTORI che contribuiscono ad abbassare le nostre difese immunitarie:
- Cambiamenti repentini di temperatura
- Stress
- Abuso di antibiotici
- Sedentarietà
- Poco riposo notturno
- Alimentazione squilibrata
- Età avanzata
Come rafforzare le difese immunitarie?
Adottare uno stile di vita sano è il metodo migliore per aumentare e rafforzare le difese immunitarie. Alimentazione sana ed equilibrata, un buon riposo notturno e un po’ di sport possono essere fondamentali per rafforzare il nostro sistema immunitario.
Consigli pratici per aumentare le difese immunitarie:
1. Una corretta idratazione sostiene il sistema immunitario.
L’acqua aiuta ad eliminare le tossine in eccesso e porta le sostanze nutrienti ad ogni cellula. Così il nostro organismo ha la forza di lottare minacce provenienti dall’ambiente esterno. Inoltre, la linfa (che è una parte importante del nostro sistema immunitario) non può essere prodotta senza acqua. Bere molto e in maniera costante aiuta a mantenere i livelli di linfonodi sani. Uno dei principali ruoli di linfa è quello di portare acqua e sostanze nutritive al sangue prima di consegnarli alle nostre cellule. Linfa, infine, che svolge anche un’importante ruolo di protezione delle cellule immunitarie di tutto il corpo ed elimina le tossine dal sangue.
2. Rafforzare il sistema immunitario con il cibo
“ Il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo”, con queste parole, Ippocrate, il padre della medicina ha sintetizzato il suo pensiero sul benessere all’incirca 2500 anni fa.
Per rafforzare l’organismo è infatti fondamentale seguire un’alimentazione sana ed equilibrata e una dieta ricca e variegata, cercando di evitare il consumo di alimenti che contengono quantità eccessive di zuccheri e grassi saturi, senza farsi mancare almeno 5 porzioni al giorno di frutta e verdura.
Ecco, in particolare, quali sono gli alimenti che si presentano come veri e propri alleati della nostra salute:
- AGLIO – È ricco di allicina, una sostanza in grado di stimolare la moltiplicazione delle cellule che contrastano le infezioni.
- FRUTTA SECCA – La frutta secca è molto ricca di vitamina E, utile per aiutare il nostro organismo ad affrontare gli attacchi degli agenti patogeni esterni. Le mandorle ad esempio sono particolarmente ricche di vitamina E e antiossidanti in grado di ridurre la sensibilità ai malesseri stagionali e alle infezioni alle vie respiratorie.
- AGRUMI – Contengono vitamina C importante perché aiuta il sistema immunitario a proteggerci dalle malattie e favorisce l’assorbimento del ferro contenuto negli alimenti vegetali. Ecco perché in una dieta sana ed equilibrata non dovete mai farvi mancare frutta e verdura di stagione, alimenti ricchi di vitamine importanti per la salute.
- PATATE DOLCI – Le patate dolci presentano invece un elevato contenuto di betacarotene capace di stimolare il rafforzamento del sistema immunitario. Stessa cosa per le carote, la zucca e il tuorlo d’uovo.
- FUNGHI – Sono ricchi di selenio e betaglucano, indispensabili per attivare i globuli bianchi e quindi per difenderci dalle infezioni e riparare i tessuti danneggiati. I betaglucani sono inoltre contenuti nella crusca di avena e nell’avena integrale.
- SALMONE – Si tratta di un alimento molto importante per le nostre difese immunitarie in quanto ricco di vitamina D, indispensabile per evitare infezioni respiratorie. Il salmone contiene inoltre anche Omega 3 in grado di diminuire il rischio d’infarto, migliorare la memoria e l’apprendimento, combattere le infiammazioni e contrastare l’invecchiamento della pelle.
3. Dormire almeno otto ore a notte
Avere un buon sonno è importante perché ci permette di mantenere alta la concentrazione durante il giorno e consente al nostro organismo di ricostruire i globuli bianchi, indispensabili per contrastare le infezioni.
4. Limitare le fonti di stress
Lo stress può portare ad un abbassamento delle difese immunitarie. Provoca infatti un indebolimento dei globuli bianchi e abbassa la loro capacità di attivarsi contro le infiammazioni.
5. Integratori alimentari per supportare il sistema immunitario
H-500 – potente antiossidante che arresta l’azione dei radicali liberi più aggressivi
- ristabilisce la giusta alcalinità dell’ambiente interno
- rafforza il sistema immunitario
- aumenta la resistenza a virus e batteri
- fortifica le membrane cellulare
Per sapere di più su H-500 clicca qui
- rinforza le difese immunitarie, stimola i linfociti killer e fagociti
- ha proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, capace di impedire la crescita ed il proliferare dei microorganismi patogeni
- attività antivirale: distrugge o arresta la crescita dei virus, bloccano la loro capacità di riproduzione
- utilissimo nelle malattie respiratorie (infezioni virali delle vie respiratorie)
Per sapere di più su Pau d’Arco Bark clicca qui
Coral Cat’s Claw (unghia di gatto):
- rinforza il sistema immunitario
- rinforza la fagocitosi, attivando le funzioni di T-linfociti e di T-killer
- bloccano la riproduzione dei virus nelle cellule
- antiossidante e antinfiammatorio
Per sapere di più su Coral Cat’s Claw clicca qui
Licorice Root (radice di liquirizia):
- diminuisce i processi infiammatori
- interrompe lo sviluppo dei virus alla fase iniziale e bloccano la loro penetrazione dentro nella cellula
- ha proprietà espettorativa: aumenta la funzione secretore in trachea e bronchi rilassa lo spasmo dei muscoli lisci dei bronchi.
Per sapere di più su Licorice Root clicca qui
Shark Liver Oil (olio di fegato di squalo):
- chiamato “oro marino” è impiegato in caso di immunodeficienze, allergie, infezioni
- gli alchigliceroli sono unici antiossidanti capaci di penetrare all’interno della cellula ed espellere i radicali liberi presenti; esercitano un’influenza diretta sui macrofagi, stimolano anche i linfociti T-killer
Per sapere di più su Shark Liver Oil clicca qui
Silver Max Care (argento colloidale):
- è un antibiotico naturale efficace nel difendere l’organismo da virus, batteri e infezioni – è in grado di annientare circa 650 agenti patogeni, mediante la sua azione battericida estremamente rapida, anche in piccolissime dosi.
- utilissimo nelle infiammazioni delle vie respiratorie attraverso il drenaggio e la disinfezione dei seni paranasali, come è consigliabile fare in caso di sinusite.
- ottimo rimedio contro influenza, infiammazioni polmonari, tonsillite, pertosse, rinite allergica, asma e gengiviti
Per sapere di più su Silver Max Care clicca qui
- rinforza le difese immunitari
- difende l’organismo dai batteri, microbi, miceti, virus e allergeni
Per sapere di più su Colostrum Plus clicca qui