
Sempre più spesso si sente parlare di digiuno, argomento molto popolare collegato soprattutto alla dieta e disintossicazione dell’organismo. Rinunciare al cibo per un determinato periodo di tempo è considerato uno strumento di purificazione del corpo e della mente.
Il digiuno è una pratica che permette all’organismo di riposarsi, cioè di dedicarsi esclusivamente al proprio equilibrio e alla propria rigenerazione, liberando il corpo dalle sostanze tossiche. Durante il digiuno, infatti, il corpo va in “riserva energetica” e si attivano una serie di segnali biochimici. Il messaggio che arriva all’organismo è quello di ridurre il consumo di energia e di attivare meccanismi di AUTOFAGIA, cioè le cellule, affamate, sono costrette a “mangiare sé stesse”, eliminando ciò che non serve o è danneggiato, per ricavarne energia.
È un fenomeno di riciclo e di riparazione delle componenti della cellula (proteine, membrane ed organuli) che sono state danneggiate a causa dell’azione dei radicali liberi, chimicamente instabili ed altamente reattivi, prodotti in seguito a fenomeni infiammatori, stress, inquinamento eccetera.
Secondo recenti studi, praticare il digiuno può aiutare a:
- Rinforzare il sistema immunitario
- Migliorare l’assorbimento dei nutrienti
- Diminuire il colesterolo e i trigliceridi e protegge dai rischi cardiovascolari – Le malattie cardiache sono la maggior causa di morte nel mondo, stimata intorno al 31.5% dei decessi globali. Migliorare dieta e stile di vita è il miglior modo per ridurre il rischio di malattie cardiache.
- Regolare la pressione sanguigna nei soggetti ipertesi e la frequenza cardiaca a riposo
- Ridurre la massa grassa in particolare il grasso addominale, quindi dimagrire – Astenersi dal cibo porta a una perdita del peso in eccesso. Qualche ricerca ha inoltre osservato che il digiuno può migliorare il metabolismo diminuendo i livelli del neurotrasmettitore norepinefrina, cosa che può condurre a ridurre il peso.
- Disintossicare l’organismo da endotossine ed esotossine
- Combatte le infiammazioni – Mentre un’ infiammazione acuta può essere un normale processo volto a combattere le infezioni, le infiammazioni croniche possono essere davvero dannose per la salute.
- Rivitalizzare l’organismo
- Allungare la vita e previene vari malattie – Diversi studi hanno osservato gli effetti positivi del digiuno sulla longevità. In uno di questi, dei ratti sono stati a digiuno a giorni alterni e hanno avuto una vita più lunga dell’83% rispetto ai ratti che non lo hanno fatto.
- Inoltre, il digiuno può esercitare benefici anche sulla mente. In particolare, può aiutare a resistere meglio allo stress e aumentare le capacità di concentrazione
Consiglio: Durante il digiuno si raccomanda bere molta acqua leggermente alcalina, calda o almeno a temperatura ambiente.
Colo-Vada Plus è un programma di 14 giorni di detossicazione unico nel suo genere, che prevede l’evacuazione di scorie e sostanze tossiche dall’apparato digerente e da tutto il corpo. Asseconda la fisiologia dell’organismo e non altera in nessun modo l’attività del tratto gastrointestinale e dell’organismo in genere.
Include 4 giorni di digiuno “virtuale”. La detossicazione è ottenuta per mezzo di un incredibile sorbente, la caolina. Un sistema bilanciato di sostenimento nutritivo riduce la sensazione della fame garantendo tutto il nutrimento necessario. Gli ingredienti della miscela detossinante assorbono le sostanze tossiche e rigenerano le mucose intestinali.
Colo-Vada Plus aiuta a:

- migliorare le funzioni del tratto gastrointestinale, dell’apparato urinario, linfatico e respiratorio e dell’organismo intero
- rigenerare la microflora intestinale
- eliminare le tossine, le scorie e parassiti accumulate negli anni
- espellere i sedimenti della bile e degli altri residui organici in zone difficilmente raggiungibili
- ottimizzare il metabolismo
- migliorare la condizione della pelle
Per sapere di più su Colo-Vada Plus clicca qui