Consigli alimentari per mantenere la pelle bella, giovane e sana a qualsiasi età

Consigli alimentari per mantenere una pelle bella, giovane e sana a qualsiasi età

Il primo consiglio per avere una pelle bella è ESSERE IN SALUTE. Questo stato si esprimerà e si espanderà ovviamente anche all’esterno, soprattutto attraverso la pelle – che è lo specchio del nostro stato di benessere.

Attenzione all’alimentazione

Gli alimenti che ingeriamo tutti i giorni fanno una grande differenza. Bastano poche settimane di una dieta corretta per vedere un risultato a qualsiasi età.

Per esempio le verdure di stagione sono ricchissime di sostanze antiossidanti, che ritardano l’invecchiamento dei tessuti. Contengono anche molte vitamine (per esempio la vitamina C, che è fondamentale per il collagene che mantiene la nostra pelle tonica ed elastica), il betacarotene (il precursore della vitamina A, che è un ottimo filtro solare che ci scherma dalle aggressioni dei raggi ultravioletti) e tanto altro.

Cibi consigliati per l’elasticità della pelle

La frutta secca contiene acidi grassi essenziali e rame e mantiene elastici i tessuti. Quindi integrare nella propria alimentazione i semi di girasole, le noci, le mandorle o anche altri semi oleosi che preferisci è un ottimo modo per apportare gli acidi grassi essenziali che aiutano a mantenere i tessuti elastici.

Un altro alimento ottimo per la pelle è l’olio extravergine di oliva. Infatti contiene la vitamina E (che è un antiossidante) ed è anche ricco di acidi grassi essenziali, che esercitano un’azione emolliente da dentro, rendendo la pelle più morbida. Quando la pelle è troppo secca, troppo disidratata, spesso mancano proprio degli acidi grassi essenziali nell’alimentazione; spesso le donne tendono a consumare pochissimi grassi perché sono a dieta. La carenza di grassi crea anche molti problemi intestinali (causa stitichezza).

Utili per mantenere l’elasticità della pelle sono anche le uova. Hanno un contenuto alto di zinco e di vitamine del gruppo B, che sono molto utili per mantenere la pelle tonica.

Sono consigliati anche i legumi, che contengono delle proteine vegetali, molte vitamine del gruppo B e delle fibre, che aiutano a depurare il corpo dalle scorie e dalle tossine e nutrire la pelle.

Anche i formaggi freschi sono utili per la pelle, perché forniscono delle proteine nobili. Sono utili per mantenere la pelle tonica attraverso un corretto apporto proteico.

Consigli alimentari per una pelle bella – antirughe

I frutti di bosco sono ricchi di bioflavonoidi che rafforzano i capillari, migliorano l’irrorazione sanguigna e combattono i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento precoce.

Molto importante anche il prezzemolo. Aggiungilo fresco o tritato ai tuoi cibi, perché ha alte percentuali di vitamina C e quindi migliora la circolazione ed ostacola la degenerazione cellulare. La vitamina C è fondamentale per mantenere i tessuti tonici.

Oltre al prezzemolo, alte quantità di vitamina C sono contenute nei kiwi, agrumi, fragole, peperoni, cavoli e patate.

Come alimento antirughe nominiamo anche gli oli di semi e la frutta secca, che abbiamo già accennato. Sono ricchi di acidi grassi essenziali e vitamina E – due sostanze importantissime per mantenere i tessuti morbidi e ben ossigenati e contrastare i radicali liberi (che sono delle molecole che accelerano la degenerazione).

Non dimenticare di inserire i pesci grassi nell’alimentazione. Per esempio il pesce spada, il salmone, il tonno – forniscono la giusta percentuale di proteine, che servono a mantenere integri i tessuti; inoltre apportano grassi molto preziosi per l’elasticità cutanea.

Inserisci più frequentemente possibile questi cibi nella tua alimentazione per fare una vera cura estetica da dentro.