
Perdere peso. Consigli per ottimizzare i risultati
- “Ripulire “ la casa, eliminando le “tentazioni” (biscotti, merendine, snack, insaccati, formaggini, dolci, ecc.)
- Tenere sempre nel frigorifero carote, finocchi, sedani in caso di “fame improvvisa”
- Non saltare la colazione
- Rispettare gli orari dei pasti è uno dei trucchi più efficaci per dimagrire velocemente
- Mangiare evitando di fare contemporaneamente qualcos’altro (per es. leggere o guardare la televisione)
- Appoggiare la forchetta tra un boccone e l’altro
- Apprezzare, durante il pasto, l’odore, il gusto, il colore e la consistenza del cibo
- Fare la spesa a stomaco pieno
- Acquistare i cibi seguendo una lista precompilata, senza improvvisazioni
- Usare un piatto piccolo (da frutta)
- Mangiare solo per fame e non per altre ragioni
- Evitare il consumo di alcol
- Aumentare l’esercizio fisico e muoversi di più
- Una bella dormita – le canoniche 8 ore a notte aiutano ad attivare il metabolismo e a dimagrire in fretta
- Appena finito di pranzare o di cenare, lavare i denti. Il sapore del dentifricio in bocca aiuta a togliere la voglia di mangiare qualcos’altro tra i pasti
Altre indicazioni di massima per migliorare la propria ALIMENTAZIONE sono le seguenti:
- Aumentare i carboidrati complessi o amidi (riso, mais, frumento, orzo, miglio, farro)
- Ridurre il consumo di cereali eccessivamente raffinati (riso brillato, farina bianca, ecc.)
- Evitare le bevande zuccherate e ridurre i dolcificanti non naturali
- Preferire il pesce e le proteine vegetali (fagioli, ceci, lenticchie, tofu)
- Evitare l’uso frequente di grassi e oli cotti
- Diminuire il sale
- Consumare preferibilmente alimenti freschi e verdure e frutta di stagione, possibilmente non trattate
- Bere acqua di qualità nella giusta quantità
- Masticare bene