Sapevi che … Curiosità

Sapevi che ... curiosità corpo umano
  • I nostri occhi possono cambiare colore per varie ragioni tra cui l’umore l’età la dieta e le cure ricostituenti
  • In media le nostre ciglia hanno una vita di circa tre mesi
  • Ogni giorno produciamo dalle 2 alle 6 tazzine di saliva
  • Il nostro corpo contiene più o meno la stessa percentuale di sale che c’è nell’acqua del mare
  • Quando starnutiamo l’aria viene espulsa dal naso alla velocità di 160 km orari
  • I nostri polmoni sono l’unico organo in grado di galleggiare sull’acqua
  • Ci vogliono da 2 a 5giorni prima che il cibo venga digerito completamente
  • Il femore è di circa 4 volte più robusto del cemento
  • Il nostro cervello può resistere fino a 6 minuti senza ossigeno – dopo il cuore cessa di battere
  • Ogni giorno respiriamo 25.000 volte e non ci facciamo nemmeno caso
  • Battiamo le palpebre 15 volte al minuto ovvero 15.000 volte ogni giorno nelle ore in cui siamo svegli
  • Ogni giorno il 25% della mucosa gastrica dello stomaco si rigenera per sopravvivere all’azione dei succhi digestivi
  • I nostri reni filtrano 190 litri di sangue ogni giorno per ripulirli ed eliminare le scorie
  • Non solo le impronte digitali ma anche l’impronta della nostra lingua è unica e irripetibile
  • Ogni ora un essere umano perde circa 600 mila cellule della pelle ma naturalmente ce ne sono di nuove a rimpiazzarli
  • Un neonato batte gli occhi sono una o due volte al minuto
  • La temperatura febbrile più alta mai registrata fu di ben 46 gradi
  • L’unghia che cresce più velocemente è quella del dito medio
  • Un capello umano vive dai 3 ai 7 anni
  • L’ovulo è la cellula più grande del nostro organismo tanto da essere visibile anche ad occhio nudo
  • È il naso a determinare il suono della nostra voce, insieme al palato e alla gola
  • Le nostre pupille si dilatano anche per l’azione dei suoni
  • Un capello umano potrebbe sostenere un peso di un chilo
  • Ogni giorno nel nostro corpo nascono 300 miliardi di nuove cellule
  • Se estraessimo tutto il ferro che contiene il nostro organismo potremmo fabbricare un chiodo di quasi 8 cm
  • Potremmo bollire fino a quasi 20 litri d’acqua usando solo il calore prodotto dall’organismo nel giro di mezz’ora
  • Serve l’azione coordinata di 200 muscoli soltanto per fare un passo
  • I denti umani sono l’unica parte del nostro organismo che non può rigenerarsi
  • Lo stress provoca o aggrava 9 malattie su 10
  • Gli occhi cominciano a formarsi nel feto all’età di circa 2 settimane
  • Il nostro cervello ha la capacità di immagazzinare una quantità dati pari a 5 volte il contenuto dell’intera Enciclopedia Britannica
  • Le nostre dita non contengono alcun muscolo
  • I nostri occhi vedono tutto quanto rovesciato, l’informazione viene poi corretta dal cervello
  • Quando ci svegliamo l’olfatto è l’ultimo senso a riaccendersi dopo il sonno
  • Il 50% della forza nelle nostre mani dipende dal mignolo
  • Ci sono più cellule e connessioni neurali nel nostro cervello di quante sono le stelle della Via Lattea
  • Se volessimo contare tutti i neuroni che abbiamo nel cervello impiegheremmo 3000 anni
  • La pelle di una persona adulta pesa in media tra i 3 ei 5 kg e la sua area complessiva occuperebbe circa la metà di una tenda da campeggio singola
  • Una persona cammina in media per 160.000 km nel corso della vita
  • Passiamo circa 5 anni della nostra vita mangiando
  • Nel corso della vita il cuore batte per 3 miliardi di volte
  • In media una persona adulta passa un terzo della sua vita dormendo
  • Il nostro organismo assimila circa 45 tonnellate di cibo nel corso di una vita
  • La pelle sotto le piante dei piedi è la più spessa mentre quella delle palpebre è la più sottile
  • La nostra pelle si rigenera completamente ogni 28-30 giorni
  • Il fegato può rigenerarsi completamente anche da una porzione grande un quarto delle sue dimensioni originali
  • Le papille gustative si rigenerano completamente ogni 10 14 giorni
  • Il nostro cervello consuma più del 20% del fabbisogno energetico del corpo
  • Le persone destrimane tendono a masticare il cibo con il lato destro della loro bocca mentre i mancini masticano dal lato sinistro
  • Non esistono due persone dal cervello identico
  • Una molecola di DNA è lunga circa 1,8 metri
  • Non è il sudore ad avere un cattivo odore ma i batteri che ci vivono dentro
  • Quando mangiamo e siamo sazi il nostro organismo rilascia il cosiddetto ormone della felicità – la serotonina. Succede anche quando starnutiamo
  • La nostra lingua è in grado di percepire gli odori
  • Un colpo di tosse viaggia quasi alla velocità del suono