
Bardana maggiore o lappa bardana – una pianta erbacea comune in tutta Europa ed in Asia, ed appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Per quanto comune, la bardana non è a tutti nota come una pianta dalle numerose proprietà benefiche e dai tanti usi. Da questa pianta vengono utilizzate, a scopo medicamentoso, sia la radice carnosa che le foglie (raccolte in genere in giugno e luglio).
Bardana – proprietà e benefici per la salute
La bardana contiene numerosi principi attivi, tra cui inulina, mucillagini, fitosteroli, arctiopicrina, acido clorogenico, acido arctico, polifenoli, vitamine e sali minerali (calcio, potassio, ferro, magnesio).
Va sottolineato, in particolare, il POTERE ANTIBIOTICO dell’arctiopicrina, quello CICATRIZZANTE dell’acido arctico, e quello PROTETTIVO DELLE MUCILLAGINI. Queste caratteristiche fanno della bardana una pianta adoperata in vari ambiti, dalla cura della pelle del viso, alla purificazione del corpo, alla diuresi.
Antibatterico
Alcuni studi hanno permesso di osservare che un composto a base di bardana svolge azione antibatterica contro Pseudomonas aeruginosa, Escherichia coli, Lactobacillus acidophilus, Streptococcus mutans e Candida albicans.
Utile contro acne, dermatiti ed eczemi
La bardana viene considerata un rimedio naturale efficace contro l’acne. Uno studio ha evidenziato effetti positivi della pianta nel trattamento di questo disturbo, soprattutto in caso di acne infiammatoria. È nota come pianta dermopatica, essendo largamente utilizzata nella cura della dermatosi, acne, eczemi e dermatite seborroica.
Benessere intestinale
Alcuni studi in Asia hanno dimostrato che questa pianta determina un aumento della presenza a livello intestinale di IgA e mucine, che rappresentano un indice di buona salute del sistema immunitario. Inoltre, grazie all’inulina, sostanza particolarmente abbondante nella bardana, l’estratto fermentato di questa pianta migliora la composizione della microflora intestinale, favorendo le popolazioni di lattobacilli e bifidobatteri: si tratta di microrganismi utili al nostro corpo, sia per il benessere digestivo, sia perché supportano le difese immunitarie.
Antireumatico
Ed ancora, la bardana è di aiuto in caso di dolori alle articolazioni. Secondo la medicina popolare, la bardana può essere utilizzata per trattare artrite e reumatismi. Sono stati messi a punto alcuni studi in vitro che hanno dimostrato l’effetto di alcuni componenti presenti in questa pianta sui fenomeni infiammatori, che potrebbero essere una delle cause di patologie come l’artrite reumatoide. Consumare supplementi a base di radici di bardana ha infatti dimostrato di poter ridurre infiammazione e stress ossidativo in pazienti affetti da artrite al ginocchio.
Diabete e benessere del fegato
La bardana viene considerato da secoli un rimedio popolare contro la presenza di elevati livelli di zucchero nel sangue (iperglicemia). Questa proprietà è stata studiata in modo approfondito, mediante studi in vitro o su modelli animali. Un recente lavoro scientifico svolto su topi diabetici in trattamento farmacologico ha mostrato che l’estratto di radici di bardana è in grado di ridurre la glicemia e aumentare i livelli di insulina nel sangue, contribuendo quindi alla terapia antidiabetica. In questo caso, sono i flavonoidi ad avere un effetto benefico, grazie alla loro attività contro i radicali liberi. Nello stesso studio, i ricercatori hanno anche osservato che la bardana avrebbe un effetto protettivo nei confronti del fegato.
Diuretico
L’inulina presente nella pianta le dona, inoltre, proprietà drenanti e purificanti: agendo sul sangue, la bardana favorisce l’eliminazione delle tossine e dei rifiuti dell’organismo. Questo effetto purificante porta miglioramenti delle funzioni epatiche, biliari, renali e intestinali.
Estratti dalle radici di questa pianta rappresentano un rimedio utilizzato per facilitare la diuresi e la sudorazione: per questo motivo, la bardana viene considerata da sempre un supporto per aiutare il corpo a eliminare le tossine.
Intolleranze alimentari
Per chi soffre di intolleranze alimentari, la bardana è utile a sfiammare l’intestino, ripulendo il fegato e depurando il sangue.
Burdock Root (Radice di Bardana) favorisce una normalizzazione del metabolismo, stimola i processi di purificazione del sangue, rinforza coleresi, diuresi, riduce i processi infiammatori dell’intestino, ha proprietà antibatteriche. Coral Burdock Root:

- migliora la detossicazione dell’organismo
- aiuta a diminuire il livello di colesterolo
- diminuisce gli effetti infiammatori e batterici nell’intestino
- ottimizza la digestione e funzione del fegato
Per sapere di più su Coral Burdock Root clicca qui