Melograno – Proprietà

Il frutto del melograno, o melagrana, è tipico della stagione autunnale e matura a partire dal mese di ottobre. Non dimentichiamo di portarlo in tavola quando lo abbiamo a disposizione perché si tratta di un vero e proprio toccasana per la salute, un potente “super food”.

Questo frutto è ricco d’acqua, vitamina A, vitamina C, fibre, fruttosio, sali minerali e antiossidanti.

Nello specifico in 100 grammi di melograno troviamo, secondo i dati del CREA:

  • Sodio: 7 mg
  • Potassio: 290 mg
  • Ferro: 0.3 mg
  • Fosforo: 10 mg
  • Tiamina: 0.09 mg
  • Riboflavina: 0.09 mg
  • Niacina: 0.2 mg
  • Vitamina A retinolo eq. (µg): 15
  • Vitamina C: 8 mg

Da sottolineare l’abbondanza di acido punico (dal nome scientifico del melograno: Punica granatum), particolarmente efficace come inibitore del cancro al seno.

Le proprietà attribuite al melograno:

  • Antiossidante e anti-age (essendo ricco di vitamina C e di numerosi fenoli): il frutto del melograno è davvero ricco di antiossidanti, sostanze in grado di fronteggiare i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare. In particolare è una fonte di flavonoidi che aiutano il nostro organismo a mantenersi in salute e a prevenire l’invecchiamento precoce.
  • Benefico per il sistema immunitario: in autunno il suo contenuto di preziose vitamine (soprattutto la vitamina C) e di tutte le altre sostanze presenti nel frutto, ci aiuta a prevenire i malanni di stagione e a rafforzare l’organismo aiutando il lavoro del sistema immunitario.
  • Antibatterico e antivirale: la melagrana possiede la capacità di contrastare l’azione di virus e batteri aiutando dunque a mantenere la salute dell’organismo.
  • Multivitaminico: si tratta di una fonte di diverse vitamine, soprattutto di vitamina A, vitamina C, vitamina E e vitamine del gruppo B.
  • Ricco in sali minerali: la melagrana contiene sali minerali importanti come il manganese, il potassio, lo zinco, il rame e il fosforo.
  • Rinforza l’intestino e aiuta lo stomaco: un recente studio ha individuato nel frutto del melograno una molecola che rinforza la barriera intestinale e contrasta malattie come colite e morbo Crohn. Consumare questo frutto favorisce inoltre la digestione e aiuta in caso di inappetenza.
  • Protegge il cervello: Migliora, infatti, la memoria e può aiutare a prevenire malattie degenerative.
  • Rinforza le ossa e contrasta l’artrite: il melograno contribuisce alla salute della cartilagine preservandone la funzionalità e rinforza le ossa. Inoltre, dato il potere antinfiammatorio, può aiutare chi soffre di artrite e osteoartrite.
  • Aiuta i reni: la scienza ha evidenziato gli effetti dell’estratto di melograno per proteggere i reni e per mettere al riparo il nostro organismo dalle infezioni a carico di questi organi.
  • Antinfiammatorio e antitumorale: diverse ricerche hanno mostrato il potere anticancerogeno della melagrana. Grazie alle sue sostanze benefiche, infatti, in particolare flavoni, acidi grassi coniugati, fenilpropanoidi e acidi idrobenzoici, e al potere antinfiammatorio può aiutare nella prevenzione di alcuni tumori come quello al seno e alla prostata.
  • Colesterolo e pressione: questo frutto, mangiato con una certa costanza, aiuta a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo e ad abbassare la pressione sanguigna soprattutto quando il suo innalzamento è dovuto a cause alimentari.
  • In menopausa: questo frutto può rivelarsi alleato delle donne in menopausa perché, grazie ai fitoestrogeni contenuti, riduce le vampate e migliora il problema degli sbalzi di umore.

Come abbiamo visto, questo frutto è l’alleato dell’intestino, cuore, sangue, cartilagini, aiuta nella prevenzione dei tumori e problemi legati alla menopausa e all’andropausa. Quindi si consiglia di aggiungerlo all’alimentazione come frutto fresco o integratore alimentare.

AquaOx - integratore antiossidante a base di estratto di melograno

AquaOx è un complesso di antiossidanti vegetali fortissimi che ottimizzano la funzione del sistema nervoso centrale e cardiovascolare, migliora la circolazione e penetrabilità dei vasi, protegge le cellule dell’organismo dall’invecchiamento precoce.
Per sapere di più su AquaOx clicca qui