Acido ialuronico per bocca – l’alternativa alle infiltrazioni

Acido ialuronico da bere - l'alternativa alle infiltrazioni

I dolori articolari sono piuttosto comuni nella popolazione italiana. Questi non insorgono solo con l’avanzare della età.

Il rapporto Global Pain Index rivela che il dolore muscolo-scheletrico affligge il 97% degli italiani, con quasi sei persone su dieci (58%) che ne soffrono settimanalmente.

I dolori che sembrano provenire dalle articolazioni a volte possono provenire da strutture all’esterno di esse, come i legamenti, i tendini o i muscoli. Quando tutto funziona correttamente, le parti che costituiscono le articolazioni non si toccano tra loro e sono ben lubrificate per poter funzionare alla perfezione.

La gran parte del lavoro di protezione viene svolto dai muscoli, ma la vita sedentaria, la scarsa abitudine al movimento possono rendere il loro lavoro molto meno efficiente. La cartilagine articolare deve così lavorare molto di più e, specialmente nelle articolazioni che sorreggono il nostro peso (ginocchio, anca), comincia ad assottigliarsi.

Anche l’acido ialuronico ha un ruolo importantissimo. Questo liquido svolge varie funzioni: evitare che le ossa vengano a contatto tra di loro durante il movimento, ammortizza i colpi che arrivano all’articolazione stessa e trasporta i nutrienti fino al tessuto cartilagineo. È quindi un potente alleato nella prevenzioni di danni articolari, specialmente in soggetti anziani in cui è presente una cartilagine usurata e di conseguenza evita la formazione di infiammazioni.

Quando per invecchiamento o specifiche patologie, l’acido ialuronico non si rigenera dopo essere stato metabolizzato e viene a mancare si può intervenire con trattamenti ad acido ialuronico per assicurare il funzionamento corretto delle articolazioni.

Grazie alle sue caratteristiche peculiari, l’acido ialuronico ha infatti una spiccata tendenza a legarsi all’acqua e alle altre sostanze extracellulari formando una sorta di gel, in grado di lubrificare le articolazioni e svolgere la funzione di ammortizzatore.

Spesso vengono consigliate le INFILTRAZIONI con acido ialuronico. Purtroppo le infiltrazioni hanno solo effetto locale. Possono essere costose e anche dolorose. Molto più facile ed efficiente è assumere acido ialuronico per bocca.

È possibile aiutare le articolazioni senza intervenire con metodi invasivi. Un valido aiuto è lo sciroppo B-Luron – complesso a base di acido ialuronico e condroitina che favoriscono la rigenerazione della cartilagine articolare.

B-Luron - complesso di acido ialuronico e condroitina

Questa formula passa attraverso i pareti dell’intestino tenue va nel sangue e raggiunge la capsula dell’articolazione. Una dose di acido ialuronico in B-Luron è circa 18 volte superiore al contenuto di una sola infiltrazione.

La condroitina presente nel B-Luron (acido ialuronico per bocca) funge da materiale da costruzione aiutando alla ricostruzione della cartilagine. Non esiste una componente simile nelle infiltrazioni, esse forniscono solo una lubrificazione a breve termine dell’articolazione.

I problemi alle articolazioni indicano una generale mancanza di acido ialuronico e condroitina nel corpo. L’assunzione di B-Luron aiuta non solo le articolazioni ma tutto il corpo, migliorando le condizioni dell’intero tessuto connettivo. Per sapere di più su B-Luron clicca qui