30+ cose che non sapevi sul corpo umano | interessanti cose da sapere

cose che non sapevi sul corpo umano | interessanti cose da sapere

Il corpo umano è un sistema complesso e meraviglioso. Conosci il tuo corpo al 100%?

  1. I nostri occhi non registrano le immagine come in un video. Registrano invece una serie di “fermo immagine” separati che poi il cervello ricostruisce.
  2. Il peso del nostro corpo non include solo noi stessi, ma anche quello di tutti i batteri e degli organismi che abitano nel nostro organismo. Il loro peso può superare i 2 kg. Altri 6 kg rappresentano tutta la pelle che perdiamo durante l’anno.
  3. Malgrado il nostro cervello sia pari solo al 2% del nostro peso corporeo complessivo, consuma circa il 20% di tutto il nostro fabbisogno di energia.
  4. Ci sono persone che pur sudando non hanno un cattivo odore. Questo perché sulla loro pelle ci sono meno batteri – sono loro infatti la ragione del cattivo odore.
  5. Quando urliamo il cervello abbassa il volume per conto proprio, altrimenti resteremo assordati da noi stessi.
  6. L’endorfina, detta anche ormone della felicità, viene rilasciata anche ogni volta che starnutiamo.
  7. Il nostro naso è sempre visibile tramite la nostra visuale periferica, ma il più delle volte non ci facciamo caso.
  8. Il nostro cervello si nutre soprattutto di glucosio, cioè di zucchero. Ecco perché, quando sforzi la mente hai voglia di dolci.
  9. I succhi gastrici sono potentissimi – possono dissolvere pure i metalli.
  10. L’olfatto partecipa attivamente anche nel senso del gusto. Chi è privo di olfatto raramente riesce a sentire bene i sapori.
  11. Respirare con la bocca ci rende più vulnerabili al raffreddore. Il naso invece filtra le particelle dell’area e sa anche riscaldarsi da solo.
  12. Le impronte digitali, la struttura dell’orecchio e della lingua – sono uniche in ciascun individuo, non esistono due copie identiche.
  13. Il nostro cervello da sveglio produce elettricità sufficiente a tenere accesa una lampadina.
  14. Su ciascun dente che hai in bocca, vivono tra i 100 milioni e il miliardo di batteri.
  15. Se il nostro DNA venisse sbrogliato e disteso in linea retta, coprirebbe l’intera distanza di andata e ritorno dalla Terra a Plutone.
  16. Avvertiamo spesso degli spasmi involontari ai muscoli quando siamo stressati o abbiamo bevuto troppo caffè o mangiato troppi dolcetti. Il motivo è la sovra-stimolazione del cervello.
  17. Lo smalto dei nostri denti non è bianco, ma e trasparente e quasi bluastro. La dentina – lo strato più esterno appena sotto lo smalto, è a sua volta non bianca ma gialla.
  18. Il nostro cervello fa rilevare la temperatura : se la pelle è troppo calda invia il segnale per produrre il sudore, se invece è troppo fredda ti ordina di tremare. Il tremore è una naturale reazione al freddo – le rapide contrazioni muscolari tiri scaldano più in fretta, come quando strofini tra loro i palmi delle mani.
  19. Sentiamo spesso le mani e i piedi raffreddarsi prima di qualche riunione importante. Questo perché l’organismo si prepara ad affrontare un forte stress e concentra il flusso del sangue verso organi più vitali.
  20. Il singhiozzo nasce spesso dopo aver mangiato o bevuto troppo. Lo stomaco si distende e fa contrarre il diaframma che è situato proprio sopra.
  21. L’organo più grande del nostro corpo e la pelle.
  22. Le unghie delle mani crescono più rapidamente di quelle dei piedi perché più esposte al sole.
  23. Nel corso della vita il colore dei nostri occhi a volte può cambiare. Si può notare soprattutto nei bambini che alla nascita hanno per esempio gli occhi neri e da grandi invece li hanno castani.
  24. Gli occhi azzurri sono in realtà una mutazione genetica apparsa per la prima volta circa 10 mila anni fa. Fino ad allora l’umanità aveva gli occhi scuri.
  25. I neonati non hanno le lentiggini perché queste si manifestano solo dopo una lunga esposizione al sole. Accade se la melanina non si distribuisce uniformemente su tutta la pelle.
  26. Si suda quando siamo stressati perché il corpo ha bisogno di eliminare il calore in eccesso. Le mani sono le prime a sudare.
  27. Ridere nelle situazioni più inopportune è normale – la risata infatti, è un potente aiuto antistress.
  28. Quegli strani filamenti che vedi davanti ai tuoi occhi quando osservi una superficie luminosa sono solo imperfezioni della pupilla. La luce le evidenzia e li fa quindi diventare visibili ed è assolutamente normale.
  29. Uno spasmo ipnico è quello che ti fa svegliare all’improvviso con la sensazione di star cadendo. Succede perché i muscoli si rilassano tutti insieme ma il cervello non si fida e li risveglia bruscamente.
  30. Nei nostri piedi hanno sede un quarto di tutte le ossa del corpo, e sono tutte vitali. Da loro infatti. dipende la postura e la salute degli organi interni.
  31. I capelli crescono di circa 15cm ogni anno. Nel corso di una vita equivale più o meno a 12 metri di capelli.
  32. Le persone destrimane tendono a fare tutto con lato destro del corpo, anche masticare.
  33. Intorno ai 60 anni avremmo perso la metà delle papille gustative. Ecco perché il cibo ci sembra più saporito da piccoli.
  34. Capita molto spesso di avere la pelle d’oca quando ascoltiamo un brano musicale che ci piace molto. Si tratta di un meccanismo organico – il corpo reagisce a qualcosa che ci dà piacere.