Carnitina – alleato del peso forma

Carnitina - alleato peso forma | per dimagrire velocemente e in sicurezza

La L-Carnitina è un aminoacido sintetizzato nell’organismo umano, prevalentemente a livello epatico e renale. Detta più semplicemente carnitina, viene prodotta a partire da due aminoacidi – la Lisina e la Metionina – in presenza di Niacina, Vitamina B6, Vitamina C e Ferro.
In assenza di alterazioni o patologie, circa il 25% del fabbisogno giornaliero di carnitina è sintetizzato da fegato e reni. Il resto del 75% dovrebbe essere assunto con la dieta.

Funzioni della carnitina

Oggi la Carnitina è considerata un nutriente essenziale per la salute, grazie alla benefica azione svolta sull’apparato muscolo-scheletrico e su quello cardiovascolare.

La funzione di base della carnitina è il trasporto di acidi grassi a lunga catena verso i mitocondri, dove vengono convertiti in energia tramite il processo di Beta-Ossidazione. Per questo viene utilizzata come integratore nutrizionale sia in ambito clinico che sportivo.

  • Facilita l’ingresso degli acidi grassi a lunga catena all’interno dei mitocondri dove vengono ossidati per produrre energia
  • Limita l’accumulo di acido lattico
  • Azione antiossidante, soprattutto nei confronti di cellule ad alto metabolismo, come quelle cardiache e muscolari
  • Proprietà cardio e vasoprotettiva
  • Contribuisce al miglioramento del quadro lipidemico, garantendo una riduzione delle concentrazioni ematiche di trigliceridi ed un aumento di quelle di colesterolo HDL (“buono”)
  • Effetti benefici sulla stanchezza fisica e mentale
  • È provato che aiuta a migliorare la performance aerobica degli sportivi. I mondiali di calcio del 1982, nei quali vinse l’Italia, hanno segnato un successo straordinario per gli integratori di carnitina perché i giocatori li avevano inseriti nella loro lista di integratori alimentari.

Fonti alimentari di Carnitina

La carnitina è contenuta soprattutto negli alimenti di origine animale come la carne (manzo, pollo), nel pesce (merluzzo) ed i prodotti caseari (formaggio, gelato). Anche l’avocado ed i semi di soia fermentati sono buone fonti di Carnitina. L’assorbimento della carnitina avviene quasi totalmente nell’intestino tenue.

Carenza di carnitina

Il deficit di carnitina può essere dovuto ad alterazioni dell’assorbimento della carnitina da parte dell’organismo, a disfunzioni epatiche o renali, a deficit di enzimi necessari per la sua sintesi, oppure ad uno scarso apporto alimentare (es, dieta vegetariana)

La carenza di carnitina in grado di provocare tutta una serie di disturbi anche piuttosto differenti tra loro. Il metabolismo muscolare viene chiaramente notevolmente danneggiato, causando disturbi come miopatia, ipoglicemia e cardiomiopatia.

Dieta Vegana? Attenzione! Data la prevalenza di carnitina nei prodotti animali, è considerando che questo amminoacido viene sintetizzato a partire da altri due aminoacidi essenziali (non sintetizzabili dall’organismo a velocità sufficiente per soddisfare le richieste metaboliche). Quindi le persone che seguono una dieta vegana potrebbero manifestare deficit di carnitina.

Coral Carnitine è un prodotto utile per:

Coral Carnitina | Efficace biostimolatore brucia grassi
  • bruciare i grassi
  • mantenere il peso forma
  • ridurre l’acido lattico nei muscoli
  • aumentare la resistenza e capacità lavorativa
  • recuperare il potenziale energetico dell’organismo
  • la salute del sistema cardiovascolare

Per sapere di più su Coral Carnitine clicca qui