Curiosità: Muscoli e Ossa

Curiosità : Muscoli e Ossa | apparato muscolo scheletrico

Muscoli ed ossa costituiscono il telaio del nostro corpo e ci permettono di saltare, correre, o semplicemente stare sdraiati sul divano.

Ecco alcune curiosità riguardo i muscoli e le ossa :

  • Servono 17 muscoli per sorridere e ben 43 per fare gli arrabbiati. Dunque se siete sempre arrabbiati, fatevi una bella risata e oltre a sentirvi meglio spenderete anche meno energie.
  • I bambini nascono con 300 ossa, crescendo però il numero si riduce a 206. La ragione di questa strana cosa è che i bambini appena nati hanno uno scheletro composto in gran parte da piccolissime ossa. Queste piccole ossa aiutano il bambino a passare indenne nel canale del parto lungo l’utero e la vagina. Con i mesi le ossa poi si fonderanno tra loro riducendosi a circa 206.
  • Per un periodo di circa 7 anni, ogni osso nel corpo umano viene lentamente sostituito fino a quando non è diventa un nuovo osso.
  • Al mattino siamo alti un centimetro di più che alla sera. Infatti la cartilagine tra le nostre ossa durante la giornata si comprime sotto il nostro stesso peso. Questo fa sì che la sera siamo alti circa un centimetro in meno rispetto a quando ci alziamo.
  • Le ossa più piccole sono nell’orecchio
  • Lo ossa più piccole del corpo umano sono il martello, l’incudine e la staffa e si trovano nell’orecchio. Il loro ruolo è trasmettere vibrazioni sonore dall’aria fino al fluido nell’orecchio interno. Non solo queste ossa sono le più piccole del corpo, ma sono anche le uniche che non si rimodellano dopo l’anno di età. Un cambiamento di forma potrebbe infatti influire sull’udito.
  • Le ossa umane adulte rappresentano il 14% del peso totale del corpo.
  • Il muscolo più forte del nostro corpo è la lingua. Molti probabilmente lo sapevano già, ma pensandoci bene la cosa non è così scontata. Basta pensare che per noi è molto difficile spingere qualsiasi cosa con la lingua, eppure in proporzione alla sua grandezza, la lingua riesce a fare ciò che tutti gli altri muscoli non riescono a fare, ovvero lavorare tutto il giorno: quando mangiamo, quando parliamo e quando facciamo qualsiasi altra cosa con la bocca.
  • L’osso più duro e resistente di tutto il corpo è la mascella. Dunque la prossima volta che qualcuno vi minaccia di spaccarvi il muso, ricordategli che la mascella è l’osso più resistente e difficile da rompere.
  • Per fare un passo servono 200 muscoli. È un duro lavoro considerando che ognuno di noi compie in media circa 10.000 passi al giorno.
  • I denti sono l’unica parte del corpo che non si può riparare da sola. Se siete rotti almeno una volta qualche dente, sapete benissimo quanto è triste vedere rotto qualcosa che sapete non guarirà mai da solo. Tutto questo perché i denti non sono una parte viva del nostro corpo.
  • Per aumentare i propri muscoli serve la metà del tempo che per perderli. Questo però non dev’essere una scusa per i pigri che non hanno voglia di mettersi in forma, ma anzi una spinta in più per iniziare.
  • Le ossa sono più dure di alcuni tipi di acciaio. Questo naturalmente non significa che le vostre ossa non si romperanno mai, ma significa solo che a parità di peso, le ossa risultano essere più resistenti di alcune leghe di acciaio.
  • I piedi contengono circa un quarto di tutte le ossa del corpo. Anche se sono la parte “più lontana” del nostro corpo, è giusto sapere che le ossa dei piedi sono circa un quarto di quelle di tutto il corpo, ovvero 52.
  • Solo un osso NON è collegato con un altro osso. L’osso dell’anca è collegato a quello della coscia, la tibia è collegata alla rotula e così via. Tutte le ossa sono collegate l’una all’altra con una sola eccezione: l’osso ioide. L’osso ioide è a forma di U e si trova alla base della lingua ed è tenuto in posizione da muscoli e legamenti della base del cranio e della mascella. Questo osso consente agli esseri di parlare, respirare, deglutire.