
Molti pensano che solo i diabetici soffrano per gli alti livelli di zucchero nel sangue, ma non è così. Chiunque può soffrirne e non accorgersi dei danni arrecati a nervi, vasi sanguini e organi.
Per prevenire eventuali complicazioni, devi sapere riconoscere i sintomi preoccupanti in tempo.
Fame costante
Senti ancora bisogno di cibo anche dopo un pasto abbondante con dessert incluso? Questo è segno che probabilmente mangi troppo zucchero. Alti livelli di zucchero nel sangue impediscono al glucosio di penetrare nelle cellule. Il risultato è che il corpo non riceve energia e chiede altro cibo, ancora e ancora … diventando un circolo vizioso. È consigliato ridurre al minimo il consumo di dessert cremosi e bevande gassate e bevi il caffè senza zucchero.
Senso di stanchezza
Svegliarsi già stanchi? Alti livelli di zucchero nel sangue fanno sì che il corpo non assorba correttamente il glucosio. L’energia è utilizzata in maniera non efficiente e le cellule non ricevono il carburante necessario. Ecco perché spesso ci si sente stanchi, apparentemente senza nessun motivo. Si potrebbe sviluppare anche un mal di testa martellante o una voglia di dormire irrefrenabile. Una dieta equilibrata e nutriente impedisce alla glicemia di salire a un picco zuccherino o finire a un minimo letargico.
Bocca secca e sete eccessiva
Queste sono risposte ad una grave perdita di fluidi. L’ipotalamo (responsabile del senso di sete) manda un segnale corrispondente al cervello. Evita di bere succhi di frutta o altre bevande che contengono moltissimo zucchero. Bevi acqua biodisponibile nella giusta quantità per il tuo peso (30ml/kg peso corporeo).
Più carie
Le carie sono sempre state un segno evidente di un eccesso di cibi dolci. Quando i batteri in bocca assimilano qualsiasi tipo di carboidrati, producono un acido che si combina con la saliva e produce la placca, che, se non viene spazzolata via, si accumula sui denti e comincia ad erodere lo smalto. Questo dà il via alla formazione della carie.
Malattie infettive
Le infezioni del tratto urinario possono occorrere a donne e uomini. Più spesso però ne sono soggette donne con alti livelli di zucchero nel sangue o diabetiche.
Aumento del peso
Lo zucchero non contiene proteine o fibre, ma fa scattare solo il rilascio di insulina, un ormone che svolge un ruolo importante nell’aumento di peso e del diabete. Quando mangiamo zucchero, il pancreas rilascia insulina, che porta lo zucchero negli organi affinché venga stoccato come fonte di energia.
Frequente bisogno di urinare
Quando la glicemia è troppo alta, tendiamo a bere spesso. In effetti, siamo spesso assetati perché il livello di zucchero nel sangue è alto, il che causa urinazioni più frequenti.
Pelle secca
Sapevi che la pelle secca c’entra con alti livelli di zucchero nel sangue? L’eccesso di urina disidrata il corpo al punto che la pelle inizia a seccarsi. Lo zucchero sbilancia l’idratazione della pelle.
Difficoltà di concentrazione
Abbiamo sentito tutti che “al cervello serve zucchero per funzionare meglio”… In verità, alti livelli di zucchero impediscono al glucosio di penetrare nelle cellule cerebrali, così che il cervello fatica ad ottenere energia. Ne risentono la velocità di pensiero e la capacità di prendere decisioni.
Vista sfocata
La vista sfocata è il risultato dell’effetto disidratante degli alti livelli di zucchero nel sangue, di cui risentono anche le cellule degli occhi. L’effetto è di deformarle e far perdere all’occhio la capacità di mettere a fuoco correttamente.
Guarigione più lenta da tagli e ferite
Succede a causa di danni vascolari, risultato di alti livelli di zucchero. Da qui deriva una cattiva circolazione del sangue soprattutto negli arti e un irrorazione insufficiente dei tessuti.
Irritabilità
Le ricerche dicono che le persone con alti livelli di zucchero sono anche più ansiose. Il cervello dipende dalla giusta quantità di glucosio e cambi improvvisi nei suoi livelli hanno effetti negativi sul suo funzionamento, causando peggioramento dell’umore. Lo zucchero influenza anche l’assorbimento di un altro nutriente che regola l’umore – il cromo. Questo minerale serve a tenere stabile il livello di zucchero nel sangue. L’insulina, che rimuove glucosio dal sangue, non funziona correttamente in sua assenza.
Vuoi stare in salute? Mangia meno zucchero possibile! Almeno cerca di ridurre lo zucchero dalla tua dieta per una settimana, poi per un mese e così via.