
La vitamina D è una vitamina estremamente importante che ha potenti effetti su diversi sistemi in tutto il corpo.
La fonte principale di vitamina D per l’organismo umano è l’esposizione alla radiazione solare. Infatti, le persone che vivono vicino all’equatore e hanno frequenti esposizioni al sole hanno meno probabilità di essere carenti, poiché la loro pelle produce abbastanza vitamina D per soddisfare i bisogni del loro corpo.
La vitamina D ottenuta dall’esposizione solare o attraverso la dieta è presente in una forma biologicamente non attiva e deve subire due reazioni di idrossilazione per essere trasformata nella sua forma biologicamente attiva.
L’assunzione giornaliera raccomandata (RDI) è in genere di circa 400-800 UI, ma diversi esperti sostengono che dovremmo integrare anche di più. Si trova in alcuni alimenti, ma è molto difficile ottenerne abbastanza dalla sola dieta. Un alimento particolarmente ricco è l’olio di fegato di merluzzo. Seguono, poi, i pesci grassi come i salmoni e le aringhe, le uova, il fegato, le carni rosse e le verdure verdi.
Fattori di rischio
Ad aumentare il rischio di carenza di vitamina D contribuiscono diversi fattori, tra cui:
- Obesità
- Età avanzata
- Assunzione di farmaci che interferiscono con il metabolismo della vitamina D
- Un insufficiente apporto alimentare della vitamina D
- Vivere lontano dall’equatore dove c’è poco sole tutto l’anno
- Uno stile di vita poco sano (fumo/alcol)
- Uso spropositato delle creme solari
- Stare al chiuso
10 Sintomi di Vitamina D bassa
1. Sensazione di malessere generale e infiammazioni ricorrenti
Se hai spesso raffreddore o influenza, la vitamina D bassa può essere un fattore che contribuisce. Questa vitamina interagisce direttamente con le cellule responsabili della lotta alle infezioni.
2. Fatica e Stanchezza
Sentirsi stanchi può avere molte cause e la vitamina D bassa può essere una di queste. Sfortunatamente viene spesso trascurata come potenziale causa. Anche lo stress del lavoro può portare a vitamina D bassa.
3. Dolori Ossei e alla Schiena
La vitamina D aiuta a mantenere la salute delle ossa in diversi modi. Per esempio migliora l’assorbimento del calcio da parte dell’organismo. Quindi il dolore osseo e mal di schiena possono essere segni di livelli inadeguati di vitamina D nel sangue.
4. Depressione
La depressione ha talmente tanti fattori scatenanti che è difficile risalire a una causa solamente, però può essere collegata anche ad una carenza di Vitamina D. Alcuni studi controllati hanno dimostrato che somministrare vitamina D alle persone carenti aiuta a migliorare una condizione di depressione, inclusa la depressione stagionale tipica dei mesi invernali, quando le ore di luce a disposizione sono molto meno.
5. Difficoltà a guarire dalle ferite
La Vitamina D aumenta la produzione di composti che sono cruciali per formare nuova pelle come parte del processo di guarigione delle ferite. Quindi una lenta guarigione delle ferite può essere un indicatore di vitamina D bassa.
6. Rischio di malattie cardiovascolari
Secondo alcuni studi anche la carenza di vitamina D contribuisce ad aumentare le problematiche cardiache, soprattutto favorendo l’insufficienza cardiaca congestizia. Fra i sintomi legati alle malattie cardiovascolari ci sono: vertigini, dolore al petto o alla schiena (soprattutto nelle donne), gonfiore agli arti inferiori, problemi respiratori.
7. Perdita di Massa Ossea
La vitamina D svolge un ruolo cruciale nell’assorbimento del calcio e nel metabolismo osseo. Quindi la perdita ossea può essere collegata alla carenza di vitamina D. Un’adeguata assunzione di vitamina D e il mantenimento di livelli ematici entro l’intervallo ottimale aiuta proteggere la massa ossea e ridurre il rischio di fratture.
Ne consegue che anche per gli sportivi integrare la vitamina D è molto importante anche per un miglioramento delle prestazioni.
8. Perdita di capelli
La perdita dei capelli è spesso attribuita allo stress che è certamente una causa comune.
Tuttavia, quando la caduta dei capelli è grave, può essere il risultato di una malattia o carenza di nutrienti.
La perdita di capelli nelle donne è stata collegata alla vitamina D bassa, anche se finora ci sono poche ricerche su questo.
9. Dolore muscolare
Le cause del dolore muscolare sono spesso difficili da individuare. La Vitamina D bassa può essere una potenziale causa.
In uno studio, il 71% delle persone con dolore cronico è risultato carente di Vitamina D. Ciò accade perché il recettore della vitamina D è presente nelle cellule nervose chiamate nocicettori, che avvertono proprio il dolore. L’assunzione di integratori di vitamina D ad alte dosi può ridurre vari tipi di dolore nelle persone carenti.
10. Ipertensione
Secondo uno studio della Harvard University le persone che soffrono di carenza di Vitamina D sono più inclini a sviluppare diversi tipi di malattie fra cui anche l’ipertensione. Una delle cause della pressione alta è l’ansia cronica: un’integrazione di vitamina D è utile per calmare l’ansia e, in questo modo, per riportare la pressione arteriosa ai propri livelli ideali.
Come reintegrare la Vitamina D?
Fortunatamente una carenza di vitamina D è di solito facile da risolvere e può avere grandi benefici per la tua salute. Puoi aumentare l’esposizione al sole e mangiare più cibi ricchi di vitamina D.
È molto difficile ottenerne abbastanza Vitamina D dalla sola dieta, quindi è consigliato integrarla con specifici integratori naturali.
Vitamina D in forma Liposomiale, che fornisce al corpo un principio attivo vitale nella forma più biodisponibile :

- I liposomi formano una barriera protettiva e proteggono le pareti del tratto gastrointestinale dal contatto con il principio attivo
- La sostanza attiva viene assorbita dalla cellula nella massima concentrazione possibile
- I liposomi forniscono la vitamina D3 direttamente alla cellula
Per sapere di più su Vitamina D-Spray clicca qui