
Tutti i giorni l’organismo deve far fronte sia alle tossine che produci (scarti del metabolismo, scorie, radicali liberi) sia a quelle con cui vieni a contatto o che introduci nel tuo organismo (dall’aria, acqua, cibo).
Come fai a capire che hai bisogno di una depurazione, di un detox naturale? Ti senti spesso senza forze, la tua digestione e il sistema immunitario sono fuori equilibrio? Stanchezza, irritabilità e insonnia ti fanno più spesso compagnia?
Allora è arrivato il momento di fare un RESET !
Lo scopo del DETOX è aiutare gli organi che disintossicano il corpo (fegato, reni e intestino e non solo) e, allo stesso tempo, sostenere e migliorare le loro prestazioni.
Come fare un detox naturale?
PREMESSA
Quando si decide di iniziare un percorso detox è molto importante limitare l’introduzione di nuove tossine, per dare modo al fegato di concentrarsi su quelle tossine che sono “in attesa” di essere eliminate. Per fare ciò è senza dubbio importantissimo controllare la propria alimentazione. Per quanto possibile evitare o limitare il consumo di alcolici e bibite gassate, prodotti lattiero-caseari (almeno ridurre il consumo), zuccheri, farina bianca, carne (specialmente carne grassa : tipo salsiccia, pancetta, salumi e carni trasformate), caffè e tè commerciali
Inizia dall’acqua
Se vogliamo disintossicare il nostro corpo la prima cosa è consumare molta acqua. È indispensabile perché contribuisce a favorire la digestione, a mantenerci giovani e a purificare organi e sangue dalle tossine in eccesso. Non solo – la corretta idratazione fornisce una marcia in più alla nostra mente.
Quanta acqua bisogna bere?
Il tuo peso (kg) moltiplica per 0,03 = Volume d’acqua (l)
Esempio : 65 kg moltiplicati per 0,03 = 1,95 litri acqua
Quando è meglio bere?
- 1-2 bicchieri di prima mattina : danno energia, ristabiliscono nell’organismo l’equilibrio idrico dopo il sonno notturno
- 1 bicchiere 30 minuti prima del pasto : conferisce senso di sazietà e ti impedisce mangiare e favorisce la secrezione del succo gastrico.
- 1 bicchiere prima del sonno : compensa la tua perdita di liquidi mentre dormi e al risveglio ti sentirai più tonico.
Bevi l’acqua giusta, biodisponibile.
Giusta alimentazione per un detox naturale
Detox significa concentrarsi sul mangiare solo alimenti naturali e nutrienti, che facilitano l’eliminazione di tossine dal corpo.
Nel periodo Detox si consiglia di includere nella alimentazione :
- Frutta fresca in grandi quantità (inclusi frullati senza zucchero aggiunto)
- Frutta secca come mirtilli e uvetta, ma in piccole quantità per via del loro contenuto di fruttosio e calorie.
- Verdure e ortaggi – soprattutto tutte le verdure ricche di fibre e povere di zucchero, in particolare quelle che vengono considerate drenanti naturali, come il finocchio, i cavolfiori, gli asparagi e le verdure a foglia verde.
- Carboidrati a basso indice glicemico – preferibilmente cereali integrali
- Legumi – generalmente sono alimenti a basso indice glicemico, una buona fonte di proteine vegetali. Hanno un ottimo potere saziante ed un buon quantitativo di fibre e micronutrienti.
- Proteine animali da fonti magre come il petto di pollo, il tacchino, pesce.
- Uova : preferibilmente biologiche
- Semi: sesamo crudo e non salato, semi di zucca e di girasole
Importante! Consumare alimenti crudi, per quanto possibile. Eliminare il processo di cottura dei cibi per evitare di perdere sostanze nutritive ed enzimi.

Coral Detox è un kit ideato per attivare i meccanismi naturali di detossicazione dell’organismo. Contiene prodotti che facilitano l’eliminazione delle tossine idrosolubili e liposolubili.
Per sapere di più su Coral Detox clicca qui