Effetti collaterali del portare la mascherina

Effetti collaterali mascherina

Ormai la mascherina fa parte della nostra quotidianità. In tanti sono quelli che devono indossare mascherine protettive sul viso, spesso per molte ore. A causa dell’utilizzo prolungato possono comparire diverse problematiche sulla pelle del viso. Vediamo gli effetti sulla pelle del portare la mascherina:

  • Secchezza: l’uso prolungato della mascherina determina un ambiente umido, che può portare ad alterazioni della barriera cutanea che protegge naturalmente la nostra cute e secchezza della pelle.
  • Danno da pressione fino alla formazione di veri e propri solchi cutanei ed erosioni.
  • Dermatite da contatto: le mascherine sono fatte da tessuti sintetici o naturali, e possono contenere tracce di conservanti, igienizzanti e coloranti. Tutte queste sostanze possono determinare in alcuni persone predisposte, la formazione di dermatite da contatto, irritativa o allergica. Si manifesta con la comparsa di prurito, secchezza e desquamazione, rossore e talvolta vescicole.
  • Possibile sviluppo di lesioni cutanee facciali o peggioramento di patologie della pelle: dermatiti, acne e rosacea possono peggiorare con l’uso della mascherina. L’acne, in particolare, può peggiorare per la frizione con la mascherina e per l’occlusione della pelle, che subisce sbalzi di umidità e microcircolazione, con accumulo del sebo.

Consigli per limitare i danni:

  • Scegliere una mascherina adatta (tessuto, misura)
  • Cambiare spesso la mascherina o lavarla dopo ogni utilizzo
  • Evitare un eccesso di make-up, che potrebbe occludere ancora di più la pelle, soprattutto se osserviamo già secchezza o irritazione. Se hai la pelle sensibile, è meglio non usare il trucco e pulire il viso prima e dopo aver indossato una mascherina.
  • Usare prodotti detergenti delicati sempre tenendo conto dello specifico tipo di pelle.
  • Idratare la pelle sia dall’esterno (crema, siero) che dall’interno (bere acqua biodisponibile) rinforzando così la sua funzione naturale di barriera.