Cosa significa “acqua alcalina” e come prepararla?

Cosa significa acqua alcalina e come prepararla

Come molti di voi sapranno già, l’organismo umano è composto per oltre il 75% da acqua, per questo motivo è di fondamentale importanza assumere la giusta quantità giornaliera di acqua per assicurare il corretto funzionamento di organi e tessuti.

Oltre alla quantità, però, è giusto informarsi sulla qualità dell’acqua che beviamo. Infatti le acque non sono tutte uguali, ognuna ha le proprie caratteristiche che la rendono più o meno adatta alle varie condizioni fisiologiche di un organismo.

Sapevi che mantenendo un ambiente interno alcalino, riesci ad evitare vari problemi di salute? Per rendere il tuo corpo alcalino devi alimentarlo in modo corretto. Tuttavia, molti fattori esterni possono avere un forte impatto sull’organismo e renderlo più acido. Gli alimenti trasformati, i dolcificanti artificiali, i prodotti chimici, lo stress, i fattori ambientali e molti altri, sono tutti fattori che possono creare questo squilibrio.

Se il tuo corpo diventa troppo acido, è molto probabile che sentirai: un abbassamento energetico (con conseguente senso di stanchezza immotivato), affaticamento cronico, frequente difficoltà respiratoria, dolori muscolari o crampi, problemi digestivi, difficoltà nel controllo del peso ecc.

Per questo è molto importante combattere l’acidità dell’organismo con l’acqua alcalina e sapere come prepararla. La scala del pH va da 0 (acido) a 14 (alcalino), quindi il 7 è neutro. Si raccomanda di consumare acqua leggermente alcalina, con un valore del pH tra 7 e 8.

L’acqua alcalina ha numerosi effetti benefici sulla nostra salute. Come prepararla?

Si tratta di un’acqua ricca di antiossidanti e minerali, che ripristina il naturale equilibrio acido-basico del corpo, contrastando invecchiamento, patologie degenerative e carenze nutrizionali.

Ci sono vari ricette per ottenere un’acqua alcalina:

  • Acqua con limone e sale dell’Himalaya. Si prepara e si lascia per 12 ore prima di essere pronta per l’assunzione.
  • Bollire l’acqua per 5 minuti. Di solito, l’acqua al suo stato neutro ha un pH che non supera il 7,2. Quando si fa bollire per 5 minuti e poi si lascia raffreddare, il pH aumenta fino a 8,4, il che aiuta a regolare il pH del corpo. Quest’acqua va bevuta immediatamente perché il valore del pH inizia a scendere già dopo i primi minuti.
  • Acqua e bicarbonato di sodio. Con questo metodo il pH aumenta di poco (tra 0,5 e 0,8)
  • Il metodo migliore per preparare un’acqua alcalina è aggiungere composti alcalinizzanti, ovvero sodio, potassio, silicio, magnesio e calcio. Questi devono essere in forma biodisponibile, per essere assimilati dal corpo invece di trasformarsi in residuo fisso che porta alla formazione dei calcoli.

Abbiamo capito l’importanza di bere acqua alcalina, ma come prepararla? Le bustine Coral-Mine ti aiutano in questo senso, arricchiscono l’acqua con i suoi minerali e ristabiliscono l’equilibrio idrico-salino.

Coral-Mine | Filtri tascabili per migliorare la qualità dell'acqua da bere

Con Coral-Mine hai la possibilità di avere una scorta di acqua di sorgente naturale, come quella dalla fonte, in modo che ogni giorno avrai modo di crearti la tua acqua alcalina.

Per sapere di più su Coral-Mine clicca qui