Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
B-Luron - complesso di acido ialuronico e condroitina
Come iscriversi al Coral Club? L’iscrizione è gratuita e avviene sul sito ufficiale Coral Club Int. Utilizza il mio link di riferimento e contattami per una consulenza gratuita. Compila i tuoi dati, accettando il mio nome come il tuo raccomandante. Via mail riceverai il tuo codice Club Member CCID, utilizzalo per effettuare l’accesso sul sito ufficiale di Coral Club Int. Dopo la registrazione, conferma la tua mail. 
Fai acquisti sul sito ufficiale: usufruisci dello sconto di 20% su tutti i prodotti e di nuove promozioni ogni mese.

B-Luron - acido ialuronico e condroitina

B-Luron è un complesso di acido ialuronico e condroitina, un integratore alimentare innovativo di ultima generazione volto ad attivare la produzione endogena di liquido sinoviale e a favorire il nutrimento e la rigenerazione della cartilagine articolare. Il composto ottenuto non è per nulla meno efficace delle iniezioni intrarticolari dell’acido ialuronico, è in più agisce su tutte le articolazioni contemporaneamente.

L'integratore B-luron ha i seguenti effetti benefici:

  • agisce sulla causa prima del problema

  • corregge lo squilibrio a livello molecolare, ottimizzando i processi biochimici nell'organismo

  • agisce su tutte le articolazioni del corpo

  • stimola la produzione del liquido sinoviale

  • previene la degenerazione e le lesioni alle articolazioni, alle cartilagini, e ai legamenti

  • allevia i dolori articolari e riduce l'infiammazione
Se assunto giornalmente per un ciclo di un mese, mantiene il suo effetto per altri 3-5 mesi.

B-Luron è un integratore alimentare, un supplemento biologicamente attivo creato sulla base del Complesso ialuronico-condroitinico (CIC) che è un’elaborazione tecnologica innovativa della compagnia tedesca Gramme-Revit Gmbh.

B-Luron si presenta come un classico preparato ortomolecolare in quanto i suoi componenti e il mecanismo d’azione corrispondono al principio fondamentale della medicina ortomolecolare : “rigenerare è conservare la salute cambiando la concentrazione delle sostanze che di solito sono già presenti nell’organismo umano e sono responsabili della sua salute”. Si può dire più semplicemente: “Le molecole giuste nella quantità giusta”.

Proprietà dei principi attivi


La composizione di questo prodotto rappresenta un’effettiva combinazione delle sostanze principali di cui è composta la cartilagine – la condroitina e l’acido ialuronico. Il loro effetto armonico e sinergico, verificato nel corso degli anni da diverse ricerche, ha un impatto decisivo sull’attivazione del tessuto cartilagineo danneggiato. Grazie alla loro forma liquida attiva queste sostanze riescono a penetrare velocemente nelle cellule del sistema osteomuscolare.
  • L’acido ialuronico è contenuto in diversi tessuti dell’organismo umano: le cartilagini, le ossa, il corpo vitreo dell’occhio, la pelle e il liquido sinoviale. Esso riempie la pelle e i legamenti sottocutanei, assicura l’elasticità della cartilagine, lubrifica le nostre articolazioni e risulta la parte più importante del liquido sinoviale. Il liquido sinoviale alimenta la cartilagine articolare e rimane la sostanza lubrificante più importante che garantisce il movimento e la mobilità delle articolazioni. L’acido ialuronico contribuisce alla sintesi del liquido sinoviale e a far sì che si mantenga in quantità sufficiente: è uno dei suoi “doveri” biologici. Senza questo liquido le nostre articolazioni non potrebbero funzionare.

    Un organismo sano e giovane produce l’acido ialuronico nella quantità sufficiente. Con l’età però, o a causa di altre ragioni complementari, la sua sintesi rallenta. E quando questo avviene, iniziano i problemi con le articolazioni, e noi cominciamo a notare anche quelle rughe indesiderate che sono i primi sintomi dell’invecchiamento sempre precoce. All’età di 40 anni la produzione del proprio acido ialuronico diminuisce del 50%. Dopo i 60 anni l’organismo umano produce il 10% della sua quantità necessaria.

    L’acido ialuronico è in grado di legare e mantenere fino a 6 litri di acqua per grammo. Non si può comprimere l’acqua. L’acido ialuronico trasmette questa caratteristica alle articolazioni. Inoltre esse è responsabile della consistenza dell’azione delle forze meccaniche: il liquido diventa più fluido con l’aumento del carico, ma rimane abbastanza viscido per non scomparire dalle articolazioni in forma acquea.

  • La condroitina è una componente essenziale della cartilagine. La assumiamo in parte con il cibo, e in parte viene sintetizzata dall’organismo stesso. La sua forma bioattiva è il solfato di condroitina perché nell’organismo esso viene utilizzato solo dopo la sua unione con il sale dell’acido solforico. Il condroitin solfato è un magnete per i liquidi. Grazie alla carica elettrica del legame chimico, esso mantiene grandi quantità di acqua nel tessuto connettivo e crea un gel nel quale si trovano i condrociti. In questo modo vengono assicurate l’elasticità e le caratteristiche ammortizzanti della cartilagine articolare.

    La condroitina aiuta le articolazioni a funzionare. Facendo parte della struttura della cartilagine, allevia i dolori articolari, previene la degenerazione delle articolazioni, inibisce l’attività degli enzimi responsabili delle infiammazioni della cartilagine ed aumenta la produzione del liquido intrarticolare.

    Ha un ruolo fondamentale nella sintesi dell’acido ialuronico e svolge un’azione coadiuvante del metabolismo calcio-fosforo nella cartilagine.

Come iscriversi al Coral Club? L’iscrizione è gratuita e avviene sul sito ufficiale Coral Club Int. Utilizza il mio link di riferimento e contattami per una consulenza gratuita. Compila i tuoi dati, accettando il mio nome come il tuo raccomandante. Via mail riceverai il tuo codice Club Member CCID, utilizzalo per effettuare l’accesso sul sito ufficiale di Coral Club Int. Dopo la registrazione, conferma la tua mail. 
Fai acquisti sul sito ufficiale: usufruisci dello sconto di 20% su tutti i prodotti e di nuove promozioni ogni mese.

Indicazioni per l’assunzione di B-Luron

 • artrosi

 • alterazioni dovute all'età

 • carico esagerato e/o prolungato sulle articolazioni

 • sforzi sportivi eccessivi prima e dopo le competizioni

 • disfunzioni dei dischi intervertebrali (protrusioni, ernie, schiacciamenti)

 • periodi di riabilitazione dopo gli interventi sulle articolazioni

 • alterazioni congenite delle gambe (forma X e O)

 • osteocondropatie negli adolescenti

Le articolazioni sane

Camminando, ballando, correndo oppure semplicemente dondolando la gamba seduti in poltrona, ogni giorno ci muoviamo e questo movimento è possibile grazie alle connessioni mobili tra le ossa - le nostre articolazioni. Nelle articolazioni sane il carico viene distribuito in modo uniforme su tutta la sua superficie.

Ogni articolazione è composta dai seguenti elementi:

 • la superficie articolare delle ossa ricoperte dai tessuti cartilaginei

 • la capsula del tessuto connettivo

 • l’involucro o membrana sinoviale che riveste la capsula dall'interno e produce il liquido sinoviale.

La borsa articolare è ricoperta dall’interno da una sostanza che si chiama involucro o membrana sinoviale. Questo involucro interno garantisce il nutrimento dell’articolazione e produce il liquido sinoviale che diminuisce l’attrito nelle articolazioni le preserva dalla logoramento. Quando il carico diminuisce, la cartilagine si impregna del liquido sinoviale come una spugna. Invece quando il carico aumenta essa rilascia questo liquido a seconda del carico. Il liquido sinoviale isola le superfici articolari l’una dall’altra e crea una superficie scivolosa.

Le terminazioni ossei (le epifisi) sono protette da una cartilagine ialuronica di 3-5 mm che funge da “cuscino protettivo” : la cartilagine attutisce i colpi pesanti e i movimenti bruschi. La cartilagine articolare non è collegata al sistema circolatorio e di conseguenza non riceve le sostanze nutritive dal sangue. La sua fonte è il liquido sinoviale. Durante il movimento le cellule cartilaginee assorbono dal liquido articolare le sostanze nutritive necessarie e rilasciano i prodotti del ricambio.

La cartilagine articolare è costituita da una matrice nella quale è presente una rete plastica composta dalle fibre di collageno. Nella matrice si trovano i condrociti – le cellule che sintetizzano la proteina per le fibre di collageno e le sostanze costituenti per la base della cartilagine. La matrice è composta da molecola molto lunghe (proteoglicani) che possono legare l’acqua in misura maggiore e in questo modo provvedere all’elasticità e all’ammortizzazione durante i colpi. Inoltre, la matrice contiene i glicosaminoglicani, l’acido ialuronico e il fosfato di condroitina che fanno parte del liquido sinoviale.

Prevenire o curare?

Il problema della rigenerazione cartilaginea è la mancanza delle sostanze costituenti necessarie in seguito ad una malattia o altri fattori. Il tessuto cartilagineo non riceve le sostanze nutritive dal sistema circolatorio. Se nell’organismo mancano le sostanze nutritive, le cellule della cartilagine si prosciugano e lentamente si atrofizzano. La cartilagine degenerata non sarà più in grado di svolgere la sua funzione ammortizzante e garantire la mobilità dell’articolazione. E l’artrosi comincia a progredire.

L’acido ialuronico e la condroitina proteggono le articolazioni molto meglio insieme. Quando vengono assunte contemporaneamente, queste sostanze funzionano sinergicamente e si completano a vicenda nel proteggere e nutrire i tessuti cartilaginei.

Grazie alla trasformazione della struttura molecolare, l’acido ialuronico non viene distrutto con l’assunzione del CIC, ma rimane stabile. Funziona da un lato come l’iniezione, aumentando meccanicamente la quantità dell’acido ialuronico esogeno dell’articolazione, e dall’altro lato come un catalizzatore, attivando nei condrociti il processo della sintesi del proprio acido ialuronico. Intanto, B-Luron agisce su tutte le articolazioni contemporaneamente, a differenza delle iniezioni.

Per questo, l’assunzione di B-Luron è molto importante per il sano funzionamento e la mobilità delle articolazioni. Bisogna assumere un misurino da 30ml di B-Luron al giorno per un mese senza interruzioni. I sintomi notevoli del miglioramento non si noteranno immediatamente ma solo verso la fine della seconda o terza settimana, quando la concentrazione dell’acido ialuronico arriva ad un certo livello. Questo dipende dalla gravità del danno articolare, dal grado di deficit della condroitina e dell’acido ialuronico. Di conseguenza, meno è compromessa l’articolazione, prima arriva il sollievo e la sua rigenerazione.

Nelle situazioni più difficili è consigliabile ripetere il ciclo di B-Luron per avere risultati migliori. L’effetto di questo sciroppo dura anche dopo la fine dell’assunzione e ciò ha una sua logica spiegazione: la sintesi del proprio acido ialuronico si ripristina, il liquido sinoviale si normalizza e l’articolazione comincia a funzionare.

Istruzioni d'uso:

Agitare prima il flacone. Versare nel misurino 30ml di prodotto. Assumere 1 volta al giorno dopo il pasto (preferibilmente sempre alla stessa ora). Una volta aperto, conserva il flacone nel frigorifero

Come iscriversi al Coral Club? L’iscrizione è gratuita e avviene sul sito ufficiale Coral Club Int. Utilizza il mio link di riferimento e contattami per una consulenza gratuita. Compila i tuoi dati, accettando il mio nome come il tuo raccomandante. Via mail riceverai il tuo codice Club Member CCID, utilizzalo per effettuare l’accesso sul sito ufficiale di Coral Club Int. Dopo la registrazione, conferma la tua mail. 
Fai acquisti sul sito ufficiale: usufruisci dello sconto di 20% su tutti i prodotti e di nuove promozioni ogni mese.

© 2022 – Termini e condizioni : Questo è un sito web indipendente. Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale dell’azienda Coral Club Italia, sezione TUTELA DELLA PRIVACY

Nel sito sono stati adoperati materiali provenienti dal sito ufficiale Coral Club