Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
Il dentifricio Coralbrite con idrossiapatite di corallo fossile aiuta a mantenere sano lo smalto dei denti e proteggere dalla carie. Migliora i processi di remineralizzazione dello smalto dentale, lo sbianca e riduce la sensibilità dei denti. Al 99,7% è costituito da ingredienti naturali.
Come iscriversi al Coral Club? L’iscrizione è gratuita e avviene sul sito ufficiale Coral Club Int. Utilizza il mio link di riferimento e contattami per una consulenza gratuita. Compila i tuoi dati, accettando il mio nome come il tuo raccomandante. Via mail riceverai il tuo codice Club Member CCID, utilizzalo per effettuare l’accesso sul sito ufficiale di Coral Club Int. Dopo la registrazione, conferma la tua mail. 
Fai acquisti sul sito ufficiale: usufruisci dello sconto di 20% su tutti i prodotti e di nuove promozioni ogni mese.

Dentifricio Coralbrite

Il dentifricio Coralbrite con idrossiapatite di corallo fossile aiuta a mantenere sano lo smalto dei denti e proteggere dalla carie. Migliora i processi di remineralizzazione dello smalto dentale, lo sbianca e riduce la sensibilità dei denti. Al 99,7% è costituito da ingredienti naturali.

Coralbrite è uno dei primi dentifrici che utilizza una fonte naturale di idrossiapatite - corallo fossile (Fossil Coral) dell'isola giapponese di Yonaguni (Yonaguni Island).

 

Il dentifricio Coralbrite è molto efficace:

  • migliora la remineralizzazione dello smalto dentale

  • rimuove a fondo la placca

  • rinforza e ripristina lo smalto

  • riduce la sensibilità dei denti

  • lucida e schiarisce lo smalto dei denti

  • previene la comparsa della carie

  • rinfresca e previene gli odori sgradevoli

L'idrossiapatite Coral Apatite®, da cui deriva il dentifricio Coralbrite, proviene dal corallo fossile naturale dell'isola di Yonaguni in Giappone, mentre la maggior parte dell'apatite esistente per la produzione di dentifricio è derivata dal calcare convenzionale. 

L'idrossiapatite CoralApatite® è una fonte ricca di micro e macro elementi fornisce i minerali essenziali ai siti di carie incipiente, effettuando la remineralizzazione e il ripristino dello smalto dentale. La sua origine corallina le fornisce inoltre la proprietà assorbente e schiarente.

Componenti

Coralbrite contiene 99,7% di componenti di origine naturale:
  • Carbonato di calcio naturale - il principale componente detergente del dentifricio. Grazie alla sua origine naturale, è una fonte aggiuntiva di ioni calcio per la remineralizzazione dello smalto dei denti, potenziando l'effetto dell'idrossiapatite Coral Apatite®. Riducendo l'acidità della saliva, riduce la demineralizzazione dello smalto. Aumenta le proprietà schiarenti della pasta, in quanto assorbe bene i componenti grassi della placca dentale

  • Quercetina dall’ estratto di cipolla e allantoina. La quercetina è un bioflavonoide, un potente antiossidante. Nel dentifricio agisce come componente antimicrobico e antinfiammatorio. L'allantoina è un altro ingrediente di origine vegetale. Contiene carotenoidi, tannini (tannini). Previene le malattie infiammatorie della mucosa, allevia l'irritazione, lenisce, favorisce la guarigione dei danni fisici

  • Mastice di pistacchio (resina) Unico Mastice di pistacchio dall'isola greca di Chios. Solo la resina dei pistacchi che crescono su quest'isola ha proprietà curative, poiché l'acqua dei vulcani sotterranei arriva alle radici di questi alberi. Dal 1977 tutti i pistacchi che producono resina sono assicurati dal programma per la tutela dei nomi commerciali. Hanno un segno speciale Denominazione di Origine Protetta. Riduce il numero di batteri nel cavo orale, ha un effetto antinfiammatorio, insieme all'olio di menta giapponese previene l'alitosi.

  • Olio di menta giapponese - è un aromatizzante naturale dal gusto rinfrescante. Inoltre, lenisce le mucose, ha un effetto antimicrobico, previene la comparsa di un odore sgradevole, stimola i processi metabolici nei tessuti delle gengive.

  • Glycerin (glicerina) - un componente vegetale dell'olio di cocco. Ha un effetto idratante emolliente sulla mucosa.

  • Sorbitol (sorbitolo) - agente aromatizzante, dolcificante, sostituto dello zucchero - utilizzato per un'ulteriore prevenzione dello sviluppo della carie. Aiuta a trattenere l'umidità proteggendo la pasta dall'essiccamento. Conservante, addensante.

  • Cellulose gum (carbossimetilcellulosa) - uno stabilizzatore sicuro e addensante di origine naturale dalla cellulosa.

  • Phenoxyethanol (fenossietanolo) è un conservante con proprietà antibatteriche. Contenuto ad una concentrazione dello 0,3% con un limite di utilizzo ammissibile dell'1%.

  • Sodium citrate (citrato di sodio) - inibitore della cristallizzazione e regolatore di acidità da frutti di cachi acerbi.

  • Carrageenan (carragenina) - un addensante naturale delle alghe.

A COSA SERVE IL DENTIFRICIO?

Qualsiasi dentifricio è principalmente progettato per pulire a fondo la placca che si forma sulla superficie dei denti da residui di cibo, molecole proteiche, saliva, batteri e cibi.

La placca è la principale causa alitosi, carie, malattie gengivali (gengiviti, malattie parodontali). I batteri della placca rilasciano acidi, determinando una diminuzione del pH della superficie dello smalto. Questo fa sì che i minerali vengano lavati via dallo smalto (cioè demineralizzazione, che accelera l’usura dello smalto).

Il processo di demineralizzazione dello smalto accelera con un eccesso di cibi acidi e dolci nella propria dieta, fumo, assunzione di alcol, mancanza di minerali negli alimenti, invecchiamento naturale del corpo.

 

Compito principale dei dentifrici:

• Rimuovere qualitativamente la placca dallo smalto dei denti

• Rinforzare lo smalto dei denti

• Rinfrescare l’alito

Compito aggiuntivo:

• Effetto sbiancante o schiarente dello smalto dei denti

• Rafforzamento aggiuntivo dello smalto dei denti

• Effetto antinfiammatorio per i tessuti che circondano il dente

 

Di cos’ è fatto lo smalto?

Lo smalto dei denti è il tessuto più duro del corpo. È costruito da prismi di smalto, che consistono per il 75% da idrossiapatite. I composti di calcio, potassio, magnesio, carbonati e fosfati (così come stronzio, zinco, ferro) sono essenziali per mantenere la salute dentale.

 

Composizione chimica dello smalto dentale:

– Idrossiapatite - 75,04%

– Carbonapatite - 12,06%

– Clorapatite - 4,39%

– Fluorapatite - 0,66%

– Carbonato di calcio - 1,33%

– Carbonato di magnesio - 1,62%

– Materia organica - 1,2%

– Acqua - 3,8%

DEMINERALIZZAZIONE e REMINERALIZZAZIONE dello smalto dei denti:

Demineralizzazione: I batteri della placca rilasciano acido che elimina i minerali (il principale è il calcio).

Remineralizzazione: Ioni calcio e ioni fosfato della saliva (che è una specie di soluzione satura di idrossiapatite) ripristinano lo smalto e neutralizzare l'acido.

 

Chi ha bisogno di ulteriore remineralizzazione e quando?

• Coloro con un'igiene orale insufficiente

• Se la dieta contiene spesso cibi e bevande acidi e dolci, alcol

• Dopo aver utilizzato paste detergenti abrasive

• In caso di disturbi metabolici (ad esempio diabete mellito), con disturbi ormonali

• Malattie del tratto gastrointestinale, quando l'assorbimento dei minerali è compromesso

• Quando infetto da elminti

• Ai fumatori

Coralbrite 4
Come funziona idrossiapatite nel dentifricio?
Una volta in un mezzo acquoso, l'idrossiapatite si dissocia in ioni calcio (Ca2 +), ioni fosfato (PO43-), ioni idrogeno fosfato (HPO42-), che penetrano nello smalto dei denti e hanno un effetto rimineralizzante.
Come iscriversi al Coral Club? L’iscrizione è gratuita e avviene sul sito ufficiale Coral Club Int. Utilizza il mio link di riferimento e contattami per una consulenza gratuita. Compila i tuoi dati, accettando il mio nome come il tuo raccomandante. Via mail riceverai il tuo codice Club Member CCID, utilizzalo per effettuare l’accesso sul sito ufficiale di Coral Club Int. Dopo la registrazione, conferma la tua mail. 
Fai acquisti sul sito ufficiale: usufruisci dello sconto di 20% su tutti i prodotti e di nuove promozioni ogni mese.

© 2022 – Termini e condizioni : Questo è un sito web indipendente. Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale dell’azienda Coral Club Italia, sezione TUTELA DELLA PRIVACY

Nel sito sono stati adoperati materiali provenienti dal sito ufficiale Coral Club