Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
Hi-Fiber fibre alimentari | Normalizza la microflora batterica intestinale
Come iscriversi al Coral Club? L’iscrizione è gratuita e avviene sul sito ufficiale Coral Club Int. Utilizza il mio link di riferimento e contattami per una consulenza gratuita. Compila i tuoi dati, accettando il mio nome come il tuo raccomandante. Via mail riceverai il tuo codice Club Member CCID, utilizzalo per effettuare l’accesso sul sito ufficiale di Coral Club Int. Dopo la registrazione, conferma la tua mail. 
Fai acquisti sul sito ufficiale: usufruisci dello sconto di 20% su tutti i prodotti e di nuove promozioni ogni mese.

Hi-Fiber

La carenza di fibre disturba il transito delle masse di cibo attraverso l’intestino e la sintesi di vitamine, il che può provocare difficoltà nell'evacuazione. Un eccesso di fibra, al contrario, causa un’evacuazione troppo veloce e riduce il tempo di permanenza del cibo nell'intestino, fattore che peggiora la qualità della digestione e l’assorbimento delle sostanze nutritive. Pertanto è giusto osservare un certo equilibrio nell'aggiunta di fibre all'alimentazione quotidiana.

Con l’aiuto di Hi-Fiber è facile svolgere questo compito. Hi-Fiber apporta una quantità ottimale e perfettamente bilanciata dei due tipi di fibre, seguita inoltre da componenti attivi volti a fornire all'organismo fermenti, amminoacidi, minerali e vitamine. 

 Questo integratore assicura un’efficace purificazione del tratto gastrointestinale, riequilibra la microflora intestinale e aumenta l’assorbimento dei nutrienti.

  • normalizza la microflora batterica intestinale

  • favorisce una riduzione del colesterolo e del livello di zuccheri nel sangue

  • riduce il rischio di obesità

Proprietà dei principi attivi

+ Le fibre solubili (fibre di mele e pectina, gomma di guar, gomma arabica, inulina, glucomannano) possiedono la preziosa capacità di assorbire grandi quantità d’acqua, formando una massa dalla consistenza di un gel che da una parte protegge le mucose dello stomaco e dell’intestino, dall’altra favorisce l'evacuazione di tossine e scorie dall’organismo. Inoltre, così facendo conferiscono un senso di sazietà evitando la sovralimentazione e l’accumulo di chili superflui.

La fibra di mela conferisce senso di sazietà e quindi riduce naturalmente l’appetito, mentre migliora il processo digestivo. Un consumo assiduo di queste fibre aiuta a regolare il livello di colesterolo e si riflette positivamente sullo stato di salute della microflora batterica e su tutta l'attività intestinale. 

La pectina di mela è molto importante per stabilizzare il metabolismo. La pectina riduce il colesterolo, migliora la circolazione sanguigna periferica e la peristalsi intestinale. L’aspetto più prezioso della pectina è la sua capacità di ripulire in modo delicato ma efficace l’intestino dalle sostanze nocive (senza alterare l'equilibrio della microflora intestinale). Svolge praticamente la funzione di “spazzino” interno, proprio grazie alla sua capacità di liberare l’organismo dai radionuclidi, i metalli pesanti, i pesticidi e altre sostanze nocive.

L’inulina è un carboidrato contenuto nelle radici di alcune piante e nei tuberi. Nell'integratore Hi-Fiber viene impiegata inulina ricavata dalla radice della cicoria. L’inulina crea una ambiente nutritivo ideale per la microflora intestinale. Questo polisaccaride migliora il metabolismo glucidico e lipidico, normalizza il livello di zuccheri nel sangue, stimola l'organismo a bruciare i grassi e previene la formazione delle placche aterosclerotiche. Anche l’inulina favorisce la purificazione dell’organismo da scorie e tossine e agisce beneficamente sul fegato.

Il glucomannano è una fibra idrosolubile ricavata dal tubero del konjac, una pianta giapponese. 
Così come gli altri tipi di fibre, il glucomannano assorbe una parte dei grassi e rallenta il loro assorbimento nell'intestino, aiutando a disfarsi dei chili in eccesso.   

Parlando del dimagrimento con metodi naturali e degli integratori alimentari, dottor Oz (famoso conduttore dello show televisivo americano) sostiene che il glucomannano è uno dei migliori metodi per controllare l'appetito. Il prolungato senso di sazietà conferito da questa fibra sopprime delicatamente la fame e riduce quindi l'introito calorico. Favorisce inoltre il controllo del livello di zuccheri nel sangue. Le fibre del glucomannano possono inglobare acqua fino a 200 volte il loro peso. In conoscenza, l'assunzione di questo tipo di fibre implica obbligatoriamente il consumo più elevato di acqua.

 Le fibre insolubili (cellulosa, crusca di riso) attivano la peristalsi intestinale e accelerano il transito del cibo attraverso il tratto digerente. Queste fibre non sono digerite dall’organismo, ma con i loro filamenti vanno a ripulire, come farebbe una spazzola, le pareti interne dell'intestino. Da questa specie di “pulizia” traggono vantaggio i processi metabolici e la capacità di assimilazione di vitamine, minerali e altri importanti nutrienti.

La cellulosa assorbe acqua facilitando la funzione dell'intestino crasso. Essa conferisce volume ai prodotti di scarto dell’attività vitale dell’organismo e accelera il loro transito verso l’intestino crasso. Ciò previene l’insorgenza di stipsi e rappresenta anche una forma di prevenzione contro coliti ed emorroidi.

La crusca di riso (frammenti dell’involucro del chicco) aiuta a purificare l’organismo dalla "spazzatura" inutile e dannosa, proprio come un accurato spazzino. La crusca di riso è inoltre ricca di sostanze benefiche : le vitamine del gruppo B, la vitamina E e K. Nella crusca del riso troviamo inoltre ferro, sodio, selenio, zinco, magnesio, diversi altri minerali, e la colina. La crusca assorbe le tossine e il colesterolo in eccesso, migliora la digestione e ripulisce stomaco e intestino creando allo stesso tempo un “humus” ideale per lo sviluppo e la proliferazione della sana microflora batterica.

+ Glutammina è un aminoacido essenziale che non soltanto interviene nella sintesi delle proteine, ma è anche assolutamente indispensabile per mantenere e rigenerare la struttura e le funzioni dell’intestino, soprattutto quando si sono già verificati danni alla tonaca mucosa (“sindrome dell’intestino irritabile”). I tipici sintomi di questa sindrome sono dolori addominali, gonfiore, problemi di evacuazione.

+ Gel di aloe vera ricopre le mucose dello stomaco proteggendole dall'irritazione. Migliora la peristalsi intestinale e favorisce la crescita della microflora intestinale benefica. Aiuta a normalizzare il metabolismo e la digestione, migliora l’assorbimento dei nutrienti presenti nei cibi.

L’aloe è conosciuta sin dall'antichità per le sue proprietà curative. Ha la capacità di attivare il sistema immunitario e aiuta l’organismo a debellare i processi infiammatori. La sua polpa contiene delle sostanze bioattive particolari - gli antrachinoidi, che esercitano una delicata azione lassativa e facilitano l’evacuazione delle tossine. 

Il gel di aloe vera ha proprietà coprenti, cioè difende le mucose del tratto gastrointestinale dall'irritazione. Un consumo assiduo di gel di aloe vera migliora la motilità intestinale e favorisce la crescita della microflora intestinale benefica.

+ Le bacche di acai godono della reputazione di "superfood", ovvero super cibo, indicato per mantenersi giovani e prevenire i problemi del sistema cardiovascolare. 

A volte gli sono attribuite proprietà quasi miracolose, ma in realtà il segreto della sua efficacia sta nella combinazione unica di antiossidanti che contenuti. Le bacche di acai sono oggi sempre più conosciute proprio come ingrediente utile per il mantenimento del normopeso corporeo e per il ringiovanimento dell'organismo. 

+  La prugna è ricca di fibra alimentare, potassio e fosforo. Contiene inoltre calcio, magnesio e ferro e in quantità minori boro, manganese, rame, zinco, nichel e cromo. Nella prugna troviamo sostanze pectiniche e tanniche, sostanze azotate e acidi organici (acido malico, citrico e ossalico).  

Per le sue delicate proprietà lassative la prugna è spesso consigliata in caso di stipsi o atonia intestinale. La prugna agisce beneficamente anche sul fegato, influenza positivamente il livello di colesterolo, accelera l'evacuazione dell'organismo dei liquidi e del sale in eccesso. Grazie al suo contenuto di pectina aiuta a purificare l'organismo dalle sostanze radioattive. 

Come iscriversi al Coral Club? L’iscrizione è gratuita e avviene sul sito ufficiale Coral Club Int. Utilizza il mio link di riferimento e contattami per una consulenza gratuita. Compila i tuoi dati, accettando il mio nome come il tuo raccomandante. Via mail riceverai il tuo codice Club Member CCID, utilizzalo per effettuare l’accesso sul sito ufficiale di Coral Club Int. Dopo la registrazione, conferma la tua mail. 
Fai acquisti sul sito ufficiale: usufruisci dello sconto di 20% su tutti i prodotti e di nuove promozioni ogni mese.

In Hi-Fiber sono impiegati esclusivamente aromi naturali ricavati da frutti di bosco e un dolcificante estratto dalla stevia.

Caratteristiche esclusive di Hi-Fiber :
  • Gusto piacevole e naturale : Aromi di frutti di bosco + stevioside

  • Migliora la digestione, quindi ne beneficia la salute di tutto l’organismo

  • Protegge stomaco e intestino dall’irritazione : Contiene gel di aloe vera e l’amminoacido glutammina

  • Si prepara con facilità e in poco tempo : Occorre soltanto dell'acqua e un bicchiere

  • Aiuta a tenere sotto controllo il peso corporeo : Assicura sazietà senza dover introdurre eccessive calorie


1 porzione di Hi-Fiber contiene soltanto 25 Kcal
Un grandissimo vantaggio per chi è attento al peso!

Il mistero delle FIBRE

Le fibre alimentari sono la parte più grezza e difficile da digerire della pianta. Possono essere immaginati come dei filamenti vegetali intrecciati, dei quali sono composte ad esempio le foglie delle crucifere, la buccia dei legumi e dei frutti, la polpa degli ortaggi, l’involucro dei semi e dei cereali.

La fibra è una forma complessa di carboidrato che il nostro sistema digestivo non è in grado di demolire.  Tuttavia la fibra fa parte di quelle sostanze nutritive che, alla pari dell’acqua, delle vitamine, e dei sali minerali, svolgono un’importante ruolo per la vita dell'organismo.

La fibra riduce il tempo di permanenza del cibo ingerito nel tratto gastro intestinale, ne accelera il transito attraverso gli organi della digestione e allo stesso tempo favorisce la pulizia interna dell'organismo. 

La fibre vegetali si dividono in due tipi: quelle idrosolubili e quelle non solubili

Le fibre non solubili rappresentano l’involucro delle pareti cellulare che formano lo “scheletro” della pianta, mentre le fibre solubili sono il “corpo”, cioè il contenuto delle cellule della pianta. Le fibre sono presenti in queste due forme in ogni specie vegetale e persino nelle alghe marine. 

La carenza di fibre è uno degli aspetti più problematici della moderna alimentazione.

 

In genere tutti i prodotti alimentari raffinati rappresentano solitamente le cosiddette "calorie vuote", ovvero calorie prive di reali nutrienti. Per via dell'alto contenuto di zucchero, sale, grassi, talvolta glutammato di sodio, spezie e svariati additivi alimentari, questi cibi sono molto appetitosi. Per il produttore è certamente conveniente far risaltare il gusto e l'aroma dei suoi prodotti alimentari (piuttosto che il potenziale benefico per la salute) poiché sono queste le caratteristiche che spingono il consumatore a spendere per acquistarli, soprattutto quando è guidato dallo stimolo della fame.    

Il cibo artificiale non è soltanto buono, bensì squisito, e l’uomo riesce difficilmente a resistere a tale seduzione. A confronto i cibi naturali diventano insipidi e privi di attrattiva. Non c'è quindi da stupirsi se mangiamo più del dovuto.

Spesso poi quei prodotti raffinati li mangiamo "al volo", senza accompagnarli con delle verdure fresche, non mangiamo frutta. Non consumiamo quasi più alimenti freschi, ma solo alimenti trattati termicamente, che hanno quindi perso moltissime sostanze nutritive e benefiche. Gli effetti di tutto ciò sono prevedibili e piuttosto evidenti : carenza di vitamine, minerali, fibre e quindi, di conseguenza, sovrappeso, zuccheri alti, colesterolo alto, cattiva digestione, alterazioni del metabolismo, accumulo di scorie e tossine. Se si volesse continuare, si potrebbe continuare la lista con apatia, stanchezza, problemi di pelle, fiacchezza, depressione (che ci illudiamo di combattere gratificandoci ancora con cibi sfizioso-nocivi).

 

Il tuo organismo potrebbe ugualmente soffrire di una mancanza di fibre alimentari!

Vediamo dettagliatamente le cause :

 1. La quantità raccomandata di frutta e verdura è di circa 400 g al giorno. Sono quelle 5 porzioni giornaliere chi ci sentiamo spesso ripetere dai dietologi. La maggior parte delle persone ne consuma decisamente meno. Alcuni detestano addirittura sia frutta che verdura.

 2. Frutta e verdura di qualità non sono accessibili a tutti, soprattutto nelle stagioni più fredde.

 3. Molti preferiscono sbucciare i frutti e alcuni ortaggi, chi per ragioni di gusto, chi per timore che nella buccia si accumulino le sostanze nocive. Ma è proprio nella buccia della frutta, nell’involucro dei chicchi e in altri “scarti” vegetali che si trovano percentuali da record di fibre, indispensabili per una corretta digestione.

 4. Una favolosa fonte di fibre è rappresentata dai cereali. Però tante persone (magari per risparmiare tempo) preferiscono a colazione i rapidi Corn Flakes o simili. Ma spesso questi prodotti non sono affatto naturali. Al contrario, subiscono una complessa lavorazione industriale per cui sono privati di molte delle naturali sostanze benefiche e delle fibre alimentari.

 5. Sebbene i semi oleaginosi (noci, arachidi, mandorle, anacardi, pistacchi) siano piuttosto ricchi di fibre alimentari, essi sono anche molto calorici e pertanto non possono fungere da principale fonte di fibre, soprattutto se si è attenti al peso. Lo stesso vale per la frutta secca : sì, è molto ricca di fibre e vitamine, ma contiene anche molta zuccherina. Poiché i frutti secchi hanno un volume ridotto e sono molto dolci è abbastanza facile abusarne.

Le ricerche condotte confermano che il consumo di fibre (la quantità giornaliera raccomandata è di 20 g) induce una riduzione del rischio di sviluppare diverse malattie, quindi allunga l'aspettativa di vita. Consumando più di 25 grammi di fibra al giorno il rischio di morte prematura si riduce del 22%, il rischio di malattie cardiovascolari, infettive e respiratorie si riduce di una percentuale che va dal 24% al 56%. Una dieta ricca di fibre alimentari nei malati di morbo di Crohn (malattia infiammatoria del tratto gastro intestinale) migliora notevolmente la qualità di vita. Dall’analisi condotta su 23 studi internazionali svolti dal 1966 fino al 2014 si è dedotto che aumentare il consumo di alimenti ricchi di fibra permette di ridurre il rischio di insorgenza del diabete di tipo 2. Il fatto è che le tossine provocano alterazioni del metabolismo e ciò si riflette in primo luogo sulla pelle. L’incarnato del viso assume un aspetto poco sano, sopraggiungono secchezza, irritazioni, eruzioni, e prurito. Qualsiasi dieta di bellezza che voglia essere efficace prevede un alto contenuto di fibre alimentari. Inoltre i cibi ricchi di fibre – verdure, cereali integrali, frutta, bacche – sono perlopiù naturalmente ricchi di vitamine e antiossidanti, protettori della giovinezza. Moltissimi studi condotti in Europa, in America, in Canada e anche atri paesi lo confermano senza ombra di dubbio: un corretto consumo di fibre aiuta a prevenire l'obesità.


Ma perché la fibra è così utile per dimagrire (o non ingrassare)?

Le fibre assicurano che l'intestino funzioni bene e che si svuoti regolarmente. Inoltre la fibra solubile, al contatto con i liquidi, si trasforma in una sorta di gel che colma lo stomaco creando quindi una sensazione di sazietà che non induce a mangiare oltre, quindi ad assumere altre calorie. È proprio questo il meccanismo alla base di molti prodotti per il dimagrimento presenti in commercio.

Ovviamente è importante non dimenticarsi di bere!

In generale, qualunque sia l’obiettivo specifico che ci si prefigge, dal dimagrimento alla prevenzione, è chiaro della che delle fibre non si può fare a meno.

Istruzioni d'uso:

Sciogliere 1 misurino di fibre in 150ml di acqua. Mescolare bene. Assumere 1 volta la giorno un'ora prima di andare a letto. A seguire bere un altro bicchiere di acqua.

Come iscriversi al Coral Club? L’iscrizione è gratuita e avviene sul sito ufficiale Coral Club Int. Utilizza il mio link di riferimento e contattami per una consulenza gratuita. Compila i tuoi dati, accettando il mio nome come il tuo raccomandante. Via mail riceverai il tuo codice Club Member CCID, utilizzalo per effettuare l’accesso sul sito ufficiale di Coral Club Int. Dopo la registrazione, conferma la tua mail. 
Fai acquisti sul sito ufficiale: usufruisci dello sconto di 20% su tutti i prodotti e di nuove promozioni ogni mese.

© 2022 – Termini e condizioni : Questo è un sito web indipendente. Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale dell’azienda Coral Club Italia, sezione TUTELA DELLA PRIVACY

Nel sito sono stati adoperati materiali provenienti dal sito ufficiale Coral Club