
Fai acquisti sul sito ufficiale: usufruisci dello sconto di 20% su tutti i prodotti e di nuove promozioni ogni mese.
Papaya
La papaia ha una generale azione benefica sull’organismo : migliora le funzioni del tratto gastrointestinale, purifica l’intestino, dona forza e vigore. È un vero e proprio concentrato di sostanze benefiche. Papaya è un prodotto al 100% naturale, ricavato dalla polpa dei frutti maturi di papaia ed elaborato in conformità con tutti gli standard di qualità, mantenendo perciò tutte le proprietà nutritive e curative del frutto tropicale. È l’integratore ideale per rimettersi dopo una convalescenza o in stati di particolare affaticamento. Questo prodotto migliora la funzione del tratto gastrointestinale, purifica l’intestino, conferisce vigore e vitalità. papaya enzimi
Papaya possiede numerose proprietà benefiche, fra cui :
migliora la qualità della digestione e purifica l’intestino
è efficace in caso di lesioni erosive del tratto gastrointestinale
stimola l’attività intestinale
tonifica l’organismo, dona vigore
La papaia si distingue per il suo straordinario gusto e incomparabile aroma. In molti paesi tropicali è il frutto preferito a colazione. In Costarica e in Messico la papaia è denominata dagli abitanti autoctoni “il frutto della salute” e si ritiene sia valido rimedio per migliorare la digestione. Inoltre la papaia è un ottimo alimento dietetico grazie al suo basso contenuto calorico, essendo indicato per chi è attento alla linea. 100 grammi di papaia contengono soltanto 39 calorie!
La papaia è un vero e proprio dono della natura. Quando è matura è squisita, sia consumata come semplice dessert, sia come aggiunta a macedonie o addirittura insalate esotiche. Il suo sapore ricorda un po' quello del melone, tanto da meritargli in lingua caraibica il nome di “albero del melone” (Ababai). La purea di papaia è anche in alimento indicato per l’organismo in fase di crescita.
Proprietà dei principi attivi
- La papaia è un vero e proprio concentrato di sostanze benefiche già pronto in natura. La sua polpa contiene dal 6 al 12% di zuccheri, proteine sotto all'1%, dallo 0.06 al 1,4% di acidi, vitamina C, B1, B2, carotene, un grande varietà di minerali (potassio, magnesio, calcio. ferro) ed i fermenti indispensabili per una buona digestione (papaina, peptidasi, lipasi, ed altri).
La principale sostanza della papaia è quella cui dà il nome, la papaina, il più importante dei sei fermenti estratti dal suo succo. La papaina è responsabile del miglioramento del processo di digestione nel tratto gastrointestinale, soprattutto in caso di difficoltà nella digestione di cibi molto proteici. La sua azione è simile a quella dei fermenti sintetizzati dall’organismo, ed è per tale ragione che viene anche chiamata la “pepsina vegetale”. La sua particolarità consiste però nel fatto che essa è attiva sia in ambienti acidi, ma anche neutri e basici.
L’impiego di papaina regolarizza la digestione : andando a favorire i processi di scissione delle proteine in amminoacidi, garantisce una più rapida assimilazione delle proteine stesse, importantissime per i processi di rimarginamento di escoriazioni ed ulcere alle mucose, in quanto, come sappiamo, sono il nostro “materiale da costruzione” per le nuove cellule. La papaina svolge inoltre un’attività analgesica, antitrombotica e fibrinolitica.
La papaina velocizza quindi la cicatrizzazione di ferite, ulcere trofiche e piaghe da decubito, favorendo l’eliminazione delle masse necrotiche. Ha inoltre la capacità di ridurre la durata dei processi infiammatori, di accelerare la rimozione dalle ferite della microflora patogena, e creare quindi le condizioni per i processi riparativi.
- La papaya è una fonte di lisozima vegetale, estratto dal lattice ricavato dall'albero di papaia. Questo fermento, presente tanto nelle piante quanto negli animali (incluso l’uomo) ha proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie, poiché va a distruggere la membrana cellulare dei batteri gram-positivi. Questo autentico “guardiano” dell’organismo è presente in grande quantità negli organi e nei tessuti che sono in contatto con l’ambiente esterno : la saliva, le mucose. Recentissimi studi hanno dimostrato che il lisozima è un regolatore dei processi immunitari e metabolici, e possiede proprietà antiossidanti.
Fai acquisti sul sito ufficiale: usufruisci dello sconto di 20% su tutti i prodotti e di nuove promozioni ogni mese.