
Fai acquisti sul sito ufficiale: usufruisci dello sconto di 20% su tutti i prodotti e di nuove promozioni ogni mese.
Prenatal +
Sopperisce alle carenze dei nutrienti che sono particolarmente necessari durante la gestazione e la lattazione
- Assicura uno sviluppo armonico del feto
Previene i problemi di salute che possono riguardare più spesso la donna in gravidanza
Riduce il rischio di complicanze durante la gestazione e il parto

Proprietà dei principi attivi
- Acidi grassi Omega 3 (DHA) Si tratta di un componente chiave per la salute della futura mamma e del suo piccolo. Penetrando attraverso la placenta e raggiungendo il feto, favorisce lo sviluppo del cervello, del sistema nervoso e degli occhi. Il DHA aiuta a rinforzare i vasi sanguigni e i capillari, favorisce una normalizzazione dell’attività cardiaca, riduce il livello di colesterolo "cattivo". Assicurare una quantità sufficiente di DHA al'organismo della donna gestante riduce il rischio di parto prematuro.
- Vitamina D Durante la gravidanza questa vitamina è particolarmente necessaria poiché in sua assenza il calcio viene assimilato in misura molto minore. Una sua carenza può causare rachitismo, che fra le sue conseguenze ha uno scorretto sviluppo del sistema scheletrico.
- Le vitamine del gruppo B assicurano il regolare funzionamento del sistema nervoso e svolgono un ruolo attivo nei processi metabolici legati alla formazione del feto. La carenza di vitamine B9 e B12 può comportare alterazioni nella formazione del tubo neurale nel feto, un ritardo nello sviluppo intrauterino, aumenta le probabilità di aborto spontaneo e il rischio di parto prematuro.
- La niacina e la vitamina E sono necessarie per il normale sviluppo del feto e per il corretto funzionamento della placenta. Costituiscono un sostengo all'organismo nella conduzione della gravidanza e prevengono il rischio di aborto negli stadi iniziali. Sono indispensabili per il normale sviluppo del feto (in particolare, intervengono nella formazione dell’apparato respiratorio). La vitamina E migliora la funzione delle ovaie, favorisce un quadro ormonale regolare e contrasta l’aborto spontaneo.
- Selenio e zinco Una pronunciata carenza di selenio e zinco determina nella gestante il rischio di anomalie congenite nel nascituro (debolezza muscolare, difetti della colonna vertebrale o del cuore, malattie dell’apparato respiratorio, scompensi nervosi). La carenza di questi minerali può persino provocare una tossicosi tardiva, gonfiori, anemia e un parto prematuro.
- Lo iodio è determinante per il corretto funzionamento della ghiandola tiroidea. Un apporto insufficiente di questo elemento durante la gravidanza può indurre nella madre la comparsa del gozzo e le conseguenti alterazioni funzionali della tiroide, e può inoltre essere la causa dello sviluppo di problemi alla tiroide nel bambino. Pertanto durante la gravidanza viene vivamente consigliato di controllare la tiroide e colmare eventuali carenze di iodio.
Fai acquisti sul sito ufficiale: usufruisci dello sconto di 20% su tutti i prodotti e di nuove promozioni ogni mese.
Perché usare Prenatal+
Durante la gravidanza e l'allattamento al seno aumenta il fabbisogno di sostanze nutritive (vitamine, minerali, PUFA e altri nutrienti) poiché questi sono necessari non soltanto per mantenere l’organismo materno in salute, ma anche per lo sviluppo del piccolo. Ad esempio, la quantità di acido folico (vitamina B9) necessaria giornalmente durante la gravidanza si raddoppia!
L’integrazione di vitamine è importante persino per coloro che stanno solo programmando una gravidanza: l’organismo infatti deve essere adeguatamente preparato al concepimento e alla gestazione.


Per di più “rinforzare” l'alimentazione (pur se con prodotti naturali) non garantisce affatto l’apporto di tutti i nutrienti necessari. È noto che gli alimenti che oggi consumiamo sono poveri di vitamine minerali e nello stesso tempo "ricchi" di sostanze nocive, particolarmente indesiderabili durante la gravidanza.
Per soddisfare il fabbisogno giornaliero di acidi grassi polinsaturi sarebbe necessario consumare ogni giorno del pesce di qualità, di difficile reperimento nei negozi alimentari. prenatal gravidanza
La frutta e verdura dei supermercati ha un bellissimo aspetto ma sotto il profilo vitaminico non è affatto raccomandabile. Per di più in molti casi i prodotti ortofrutticoli conservano tracce di pesticidi e di nitrati, componenti dei fertilizzanti azotati. Per migliorarne la conservabilità spesso sono anche trattati con delle apposite sostanze. Particolare attenzione va fatta soprattutto con la frutta e la verdura non di stagione.
Un'ulteriore concausa di carenze di vitamine e minerali può essere l’intolleranza a determinati alimenti o addirittura un’allergia. Ad esempio, per via dell’intolleranza al lattosio una donna in stato di gravidanza esclude dalla sua alimentazione i latticini, ma ciò può causarle una carenza di calcio e vitamina D.
Durante la gravidanza può anche avvenire un repentino cambio di gusti, può aumentare la sensibilità a determinati odori. Molte donne smettono di colpo di consumare pesce, oppure altri alimenti, che fino alla gravidanza consumavano persino con piacere.
Nelle donne vegetariane è particolarmente alto il rischio di non riuscire a colmare il fabbisogno dei nutrienti di cui sono ricchi gli alimenti di origine animale.
Fai acquisti sul sito ufficiale: usufruisci dello sconto di 20% su tutti i prodotti e di nuove promozioni ogni mese.